Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ludendo Discimus (giocando impariamo) - Ignazia Iemmolo Portelli - copertina
Ludendo Discimus (giocando impariamo) - Ignazia Iemmolo Portelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ludendo Discimus (giocando impariamo)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ludendo Discimus (giocando impariamo) - Ignazia Iemmolo Portelli - copertina

Descrizione


Anche il teatro, diventa per Ignazia Iemmolo Portelli veicolo di valorizzazione e diffusione della lingua siciliana. Le opere teatrali raccolte in questo libro hanno rappresentato occasione di crescita sana e momento di aggregazione importante per molti. Ah sti carusi! è la perfetta sintesi del lavoro dell'autrice. Testo in vernacolo che racconta le difficoltà economiche di una famiglia che non si sottrae alla sua missione pedagogica. La saggezza degli anziani e la maturità del giovane protagonista sono perfettamente miscelati in questo scorcio di vita vera nel quale i buoni sentimenti, a dispetto dei luoghi comuni e dei pregiudizi, alla fine prevalgono sempre. Ne "gli alimenti" vuole porre l'attenzione sull'importanza dell'alimentazione corretta e sul ruolo centrale che una corretta educazione alimentare ha nel processo di crescita. I promessi sposi sono una rielaborazione in chiave "pop" di un grande classico della letteratura italiana. Tutti i personaggi della celebre opera manzoniana si confrontano con dialoghi pertinenti, cantati sulle note di popolari canzoni dell'epoca. Alcune opere sono dedicate ai più piccoli. Come, ad es. A Massaria (La Fattoria) dal linguaggio semplice e immediato il cui intento didattico è quello di promuovere l'uguaglianza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 settembre 2021
74 p.
9791220358804
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore