Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luigi Pericle: A Rediscovery - James Hall,Thomas Marks,Martina Mazzotta - cover
Luigi Pericle: A Rediscovery - James Hall,Thomas Marks,Martina Mazzotta - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luigi Pericle: A Rediscovery
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luigi Pericle: A Rediscovery - James Hall,Thomas Marks,Martina Mazzotta - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This important book presents the work of the fascinating and singular artist Luigi Pericle (1916–2001). Pericle was a painter, illustrator and scholar, as well as a leading figure in the story of art in the second half of the twentieth century. The artist initially found fame as an illustrator, gaining widespread renown in the 1950s as the inventor of the character Max the Marmot. But his intense, enigmatic and multi-layered paintings increasingly drew the attention of the art world, with works that reflect his personal, metaphysical take on post-war abstraction exhibited at numerous venues in Britain during the 1960s. Pericle then abruptly retreated from the art system, and for the rest of his life continued to paint, write and to study esoteric philosophy in the secluded house he shared with his wife Orsolina on Monte Verit  in the Ticino region of Switzerland. The artist’s work was dramatically rediscovered in 2016 when the contents of his former residence were revealed. The process of restoring, cataloguing and researching his vast oeuvre is ongoing, and is overseen by Ascona’s Archivio Luigi Pericle, with which the exhibition has been organised. This beautifully illustrated publication, which accompanies an exhibition at the Estorick Collection, London, includes a full catalogue of the works, as well as essays by noted scholars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
208 p.
Testo in English
285 x 245 mm
9781913645342

Conosci l'autore

James Hall

James Hall è un critico e storico dell'arte inglese. Attualmente è visiting research fellow alla University of Southampton e collabora regolarmente con diverse testate, fra cui il «Guardian», il «Times Literary Supplement» , il «Wall Street Journal» e «Art Newspaper». Tra i suoi libri ricordiamo The World as Sculpture. The Changing Status of Sculpture from the Renaissance to the Present Day, The Sinister Side. How Left-Right Symbolism Shaped Western Art e The Self-Portrait. A Cultural History (L'autoritratto. Una storia culturale edito da Einaudi nel 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore