Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luigi Vanvitelli. L'uomo, l'artista - Giuseppe De Nitto - copertina
Luigi Vanvitelli. L'uomo, l'artista - Giuseppe De Nitto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Luigi Vanvitelli. L'uomo, l'artista
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luigi Vanvitelli. L'uomo, l'artista - Giuseppe De Nitto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chissà quanti cittadini, tagliando la Villa Comunale, sguardo al monumento dal volto pacioso, non si sono chiesti: "Luigi Vanvitelli! Chi era costui?". Io, don Abbondio casertano, col dito infilato nel giornale come il prete manzoniano lo teneva nel libro di meditazioni quando incappò in Carneade, l'interrogativo me lo sono tante volte "ruminato" nella mente. Il grosso dell'attività di Luigi Vanvitelli, genio dell'Architettura, è alla portata di tutti; ma "il Cavalier" Luigi Vanvitelli, nato a Napoli, vissuto a Roma e infine per tanti anni, fino alla morte, a Caserta, chi era? L'uomo nel suo vivere quotidiano, i suoi problemi di figlio e poi marito, padre di numerosa figliolanza, professionista-artista del suo inarrivato calibro, con chi si intratteneva, quali rapporti oltre a quelli paludati e formali con i Reali, quali anche le angosce, quelle che i pochi ritratti - in particolare, quello di Giacinto Diano (1765) alla Reggia - coprono così bene? Con Luigi Vanvitelli, come se fosse disceso dal piedistallo monumentale della Villa Comunale, ci fa parlare Giuseppe de Nitto in questa rinnovata e arricchita biografia dell'Architetto, fuori dalle pagine delle antologie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libriotheca
Libriotheca Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
120 p., ill. , Brossura
9788894821086
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore