Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lulù-Lo spirito della terra-Il vaso di Pandora - Frank Wedekind - copertina
Lulù-Lo spirito della terra-Il vaso di Pandora - Frank Wedekind - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 75 liste dei desideri
Lulù-Lo spirito della terra-Il vaso di Pandora
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 11,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 11,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Spalavera
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lulù-Lo spirito della terra-Il vaso di Pandora - Frank Wedekind - copertina

Descrizione


La serata della prima rappresentazione del Vaso di Pandora a Vienna, il 29 maggio 1905, come la prima parigina dell’Ubu re di Jarry, è uno degli avvenimenti che inaugurano il teatro moderno. Quella sera, davanti a un pubblico di invitati filtrato con ogni cautela dall’autorità di polizia e dagli organizzatori, dopo una lunga presentazione di Karl Kraus, la scena si apriva su una vicenda sconvolgente, che allora apparteneva allo scandalo e oggi alla mitologia: la storia della fine di Lulu, archetipo violento della femminilità. Quella sera Lulu era Tilly Newes, che con la sua interpretazione conquistò Wedekind e ne divenne poi la moglie e l’attrice preferita; Karl Kraus stesso aveva la parte di Kungu Poti, principe africano; il brillante saggista viennese Egon Friedell era un commissario di polizia e, infine, Wedekind aveva la parte che corona questa discesa negli abissi, quella di Jack lo Sventratore.
Scrittore totalmente d’istinto, ma dagli istinti precisi, Wedekind irrompe con malagrazia nella storia del teatro, mostrando ciò che, allora, il teatro aveva quasi la funzione di occultare, e che indubbiamente non si rivelava in certi titanici, ma quanto timidi e prudes, campioni del moderno quali Ibsen. La carica sessuale che si era accumulata nella fine secolo, nascosta a fatica nella serra del liberty, dove la sessualità finisce per censurarsi nella nascita dell’astratto, esplode senza precauzioni con Wedekind. Le pedanti costrizioni del naturalismo vengono qui annientate proprio da un sovrappiù di crudezza nel materiale; e la vita bruta si rivelerà essere non una tranche de vie, ma al contrario qualcosa di inverosimile, che assume un tono di esasperazione astratta affine al teatro di marionette e al circo. E il riferimento a queste due forme, che sarà poi così ossessivo in tutta l’arte del Novecento, si presenta qui nella sua origine.
Preceduta da Strindberg, Sacher-Masoch e dalla Sonata a Kreutzer, cresciuta insieme alle prime grandi scoperte di Freud, agli attacchi di Kraus contro la scandalosa tutela della moralità sessuale, all’apparizione e al suicidio di Weininger, Lulu è la sovrana di quei brevi anni in cui la sessualità fu davvero un problema primario, che toccava le radici di tutto: reincarnazione della mater saeva Cupidinum, prostituta sacra, intatto essere preistorico, essa trascina con sé nella distruzione un corteo variegato di uomini, ma il vero oggetto della distruzione è lei stessa. Il destino che si compie in Lulu, giustiziata da Jack lo Sventratore, è quello che la società riserva a ogni eccesso che nella sua forza integra riesca a metterla in dubbio, eccesso di cui la donna e la natura sono insegne privilegiate. Nessuno come Karl Kraus ha saputo interpretare i molti sensi di questa vicenda, perciò il suo splendido saggio introduce qui l’opera; come ultima eco del testo si raccomanda invece al lettore di ascoltare il sassofono ‘delinquenziale’ nella incompiuta Lulu di Alban Berg.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
1972
1 gennaio 1972
201 p.
9788845900693

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domenico
Recensioni: 4/5

Frank Wedenkind fu uno dei maggiori scrittori di teatro tedeschi della fine dell’Ottocento e “Lulu” è il testo teatrale che meglio spiega la grandezza di questo scrittore. Se dovessi racchiudere in poche parole il fulcro dell’opera, direi che “Lulu” è in sostanza la storia di una donna che annienta tutti perché da tutti è annientata, ma altro non rivelo, vedrete che vi stupirà. Wedenkind riporta in auge l’antica tecnica del monologo, quasi caduto in disuso all’epoca: anche quando ci sono più personaggi sulla scena, non sempre è il dialogo a far da padrone; e così più che uno scambio di battute, lo spettatore assiste a lunghe riflessioni tra i personaggi, che conducono alla riflessione dello stesso spettatore. E la mancanza di un dialogo a livello tecnico e della trama non è un caso: Wedekind ha volutamente portato in scena il dolore di ognuno di noi, che è sempre circondato da oggetti e da persone ma rimane pur sempre completamente solo. Leggetelo!

Leggi di più Leggi di meno
Aspasia
Recensioni: 5/5

Un autentico capolavoro poetico. Lulu questo il nome della protagonista,al quale Georg Wilhelm Pabst, darà il volto della bellissima Louise Brooks, nel film "Il vaso di Pandora" del 1928. "Che in questo angusto mondo la fonte della gioia debba diventare il vaso di Pandora : da tale infinito rincrescimento mi sembra discendere quest'opera di poesia." Karl Kraus.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Frank Wedekind

(Hannover 1864 - Monaco di Baviera 1918) scrittore tedesco. Fu direttore del settore pubblicitario di una ditta svizzera; divenne poi giornalista a Monaco, Parigi e Londra. Alcune poesie politiche apparse sul giornale satirico «Simplicissimus» gli procurarono, nel 1899, una condanna per lesa maestà. Fu anche autore di cabaret, e spesso interpretò e curò la regia delle sue opere. Il suo primo lavoro teatrale fu il dramma Risveglio di primavera (Frühlings Erwachen, 1891), seguito dal dittico Lo spirito della terra (Erdgeist, 1895) e Il vaso di Pandora (Die Büchse der Pandora, 1904), noto anche con il titolo di Lulu, del quale esistono una versione musicale di A. Berg (Lulu) e una cinematografica di G.W. Pabst. Protagonista di queste due opere è Lulu, simbolo della forza irresistibile dell’erotismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore