Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La luna blu. Il percorso inverso dei sogni - Massimo Bisotti - copertina
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni - Massimo Bisotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 136 liste dei desideri
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,36 €
-55% 11,90 €
5,36 € 11,90 € -55%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 11,90 € 5,36 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 11,90 € 5,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
La luna blu. Il percorso inverso dei sogni - Massimo Bisotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Così, viaggiando nel tempo, nei giorni, conosci milioni di anime. Ci parli, sorridi, le guardi, di tanto in tanto ti fermi, ricambi gli sguardi. Poi però riprendi il tuo cammino. D'improvviso ne incontri una che stravolge il senso del tuo percorso per sempre, mobilita inevitabilmente le vecchie prospettive territoriali e oserei dire anche l'origine del tuo cielo, la direzione dei tuoi occhi. Dopodiché nulla sarà più maledettamente uguale. Mai più. E nel preciso istante in cui te ne accorgerai capirai perché da tutto il resto sei sempre andato via."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
31 ottobre 2014
192 p., Brossura
9788865832035

Valutazioni e recensioni

2,77/5
Recensioni: 3/5
(21)
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 4/5

Una lettura carina. Consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Cri
Recensioni: 5/5

Meg è una donna come tante altre. Vive le sue giornate concentrandosi sul lavoro e cercando di ritagliare spazi di tempo per un aperativo con gli amici, soprattutto con la sua migliore amica Meli. Proprio quest'ultima le ricorda la festa per il suo compleanno, chiedendo a Meg di non arrivare in ritardo almeno per una volta. E Meg cerca di mantenere la promessa. Alla festa, si diverte e beve, forse più di quel che si aspettava, perché la mattina dopo chiede a Meli di quell'uomo che era alla festa vestito con i jeans e Meli la informa che deve aver bevuto molto perché nessuno dei suoi invitati era in jeans. Meg è come ossessionata dall'uomo del sogno, George, e inizia a sognarlo tutte le notti... Un'altra rilettura quest'anno e quanti bei ricordi! Questo è il secondo libro con cui ho conosciuto quest'autore e ammetto che mi ha colpito come la prima volta. Delicato, profondo e irruente, non poteva non emozionarmi. La protagonista, Meg, è una donna di circa trentacinque anni, che mantiene in piedi per terra, senza lasciarsi trascinare dalle emozioni. Forse per questo non riesce a innamorarsi veramente fino in fondo e perdutamente finché non incontra il suo uomo nel sogno, George. Eppure George è solo questo: un sogno. Può esistere veramente nel mondo?! Meg se lo domanda e forse per la prima volta ha intenzione di aprirsi alla possibilità di amare. La cosa che più mi colpisce è che l'autore ha un tratto riconoscibile nella sua scrittura, leggermente filosofica e molto intensa.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

A volte, quello che speriamo di trovare dentro a un libro, lo troviamo nel titolo, altre nella trama, altre ancora subito semplicemente nella grafica della copertina e in quest'ultimo caso, ci basta già, è già abbastanza, è perfetto così. Ora, si immagini la combinazione di questi tre elementi: sembra il massimo, e questo libro lo è, ma non basta: è ancora qualcosa di molto di più: per ogni lettore, sa essere unico, differente, e sapete perché? La storia ivi narrata è ciò che è uguale per tutti, ma il modo in cui è narrata è fatto di pensieri, di sensazioni, di stati d'animo, di esperienze, di emozioni, perfino di ricordi evocati in chi legge; Si legge ciò che l'autore ha scritto, ma leggendo ciascuno con il proprio modo di sentire, contestualmente ciascuno crea una versione personalissima della storia: la propria. La storia si trasforma in quello che vogliamo vedere di noi, perfino quello che non vorremmo perché fa male, ma a guardarla così da vicino, fa meno male. Chi non vuole per forza cercare qualcosa in un libro o semplicemente non cerca nulla di che, invece, troverà l'inaspettato, niente di già letto. Questo libro mi ricorda l'acqua, un po' come quando si scava affondo e improvvisamente si trova l'acqua, ecco, dopo averlo letto, ciascuno troverà fra le mani o nella mente, o dentro di sé, qualcosa. Perfino chi pensa di non aver trovato niente, da qualche parte, deve averla, se solo vogliamo vederla davvero; Sta a noi scoprirlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,77/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Bisotti

Massimo Bisotti è nato e vive a Roma, ha studiato Lettere, suona il pianoforte ed è appassionato di psicologia. Dice di sé di avere iniziato a scrivere perché le sue parole rimarginassero le ferite e si chiudessero in cicatrici. Nel 2012 ha pubblicato il suo romanzo di esordio La luna blu (prima edizione Psiconline, seconda edizione 2013 Ultranovel), che è stato uno dei casi editoriali dell'anno. Il successo è stato confermato dal romanzo seguente, Il quadro mai dipinto (Mondadori 2014). Nel 2016 è uscito Un anno per un giorno (Mondadori).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore