Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luna crescente - Diana Abu-Jaber - copertina
Luna crescente - Diana Abu-Jaber - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luna crescente
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,50 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luna crescente - Diana Abu-Jaber - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sirine ha quasi quarant'anni, è single, di una bellezza radiosa e un po' selvaggia. Figlia di un iracheno e di un'americana, è l'anima del Nadia's Café, luogo di ritrovo degli studenti e degli insegnanti della vicina facoltà di Studi Mediorientali di Los Angeles. In questa vivace e animata folla compare un giorno Hanif, quarantenne esiliato politico di Baghdad da poco nominato professore all'università. L'attrazione tra Sirine e Han è immediata, ma il corteggiamento tra i due è lungo, fatto di pudore, riservatezza, incredulità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
405 p., Rilegato
9788804511762

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuela di Trieste
Recensioni: 2/5

Leggibile,niente di più. Il cibo fa da filo conduttore ad un libro che altrimenti risentirebbe di una certa debolezza d'ispirazione.Non è un romanzo che regali particolari emozioni nè che apra la mente....

Leggi di più Leggi di meno
Dolcenera
Recensioni: 2/5

Gradevole, scorrevole ma non entusiasmante.Non è il genere di lettura che ti fa fare le ore piccole.A volte è addirittura un po' lento.

Leggi di più Leggi di meno
Laura C.
Recensioni: 4/5

Sinceramente l'ho comprato perche' c'erano dei riferimenti al cibo, anzi come sottotitolo c'e' scritto: un romanzo sul cibo, l'amore, la geografia. Nel retro di copertina lo colloca fra Dolce come il cioccolato e Il dio delle piccole cose, due libri molto diversi che mi sono piaciuti molto. Il riferimento al secondo libro non so come sia venuto in mente, a mio avviso non c'entra nulla, e per dolce come il cioccolato c'e' un accenno verso la fine, ma diciamo che il cibo fa da sfondo ma uno sfondo parecchio sbiadito. Storia d'amore, indubbiamente; ma una storia araba, quindi non vi aspettate vortici di avvenimenti e dialoghi initerrotti. E' tutto piu' evanescente, senzazioni, colri, suoni, sono le descrizioni dei sentimenti la parte centrale del libro. Non si legge di un fiato, e non e' propriamente adatto ad una lettura sotto l'ombrellone. E' un bel libro, dolce e delicato, va assaggiato lentamente. Credo sia difficle scrivere ancora oggi una storia d'amore, eppure niente in questo libro ha dello scontato o del noioso. Leggendo molti libri mi accorgo che molti tendo a dimenticarli, altri a confonderli, alcuni, pochi, lasciano un misto di sensazioni dietro di se' che vi rimangono eternamente ancorate, credo proprio che sara' cosi' anche per questo libro. Consigliato sempre ad un pubblico femminile d'eta' non inferiore ai 30 :-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diana Abu Jaber

1960, Syracuse

Diana Abu-Jaber è nata a Syracuse nel 1960 da padre giordano e madre americana. Ha pubblicato i romanzi Arabian Jazz, Origin e il fortunato best seller Crescent (Luna crescente, Mondadori, 2003), con il quale ha vinto il Pen Center Usa Award for Literary Fiction e l'American Book Award. È anche autrice del memoir The Language of Baklava. Insegna scrittura creativa e letteratura postcoloniale alla Portland State University.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore