Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luna nuova. Nuovi scrittori dal Sud - copertina
Luna nuova. Nuovi scrittori dal Sud - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Luna nuova. Nuovi scrittori dal Sud
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Luna nuova. Nuovi scrittori dal Sud - copertina

Dettagli

1997
1 settembre 1997
210 p.
9788882340049

Voce della critica


scheda di De Federicis, L., L'Indice 1998, n. 4

Sono quindici racconti, di altrettanti nuovi scrittori del Sud, scelti e introdotti da Fofi, il quale nella prefazione spiega il progetto - ricercare e ritrovare, se c'è, una specificità della letteratura meridionale - e ne indica le ragioni non solo letterarie. Si tratta infatti, per Fofi, di far sentire (se c'è) la resistenza della cultura meridionale al modello "emiliano-torinese", al "modello di sviluppo economico agnelliano o emiliano"; di far luce su diversi modi di stare al mondo. L'intento polemico e il convincimento populistico e poveristico avranno forse guidato l'ottimo lettore che è Fofi nella selezione di questi pezzi, centrati infatti su una tradizionale ricerca tematica più che su forme innovative. L'insieme risulta in linea con un realismo, pronto sempre a rivoltarsi in surreali esiti grotteschi, tipico della narrativa meridionale, di cui si ritrovano vari tratti persistenti: dalla propensione al dialetto all'uso impietoso dei quadri di famiglia, là dove il microcosmo rispecchia e concentra le modalità e tortuosità del vivere sociale. Fofi si richiama a Pirandello; ma sembra di incontrare, in certe scene di vita, anche la mano di Matilde Serao; e più episodicamente, in qualche pagina femminile, il gusto di Sciascia per l'indagine d'archivio e lo scavo nella storia sepolta. Gli autori, tutti di grande leggibilità, sono Alajmo, Attanasio, Benfante, Colaciura, Capraro, Conoscenti, D'Ambrosio, De Santis, Minervini, Notari, Pascale, Piccolo, Taiuti, Torre, Venezia; sono siciliani, campani e pugliesi; uomini e donne, poche le donne; con mestieri svariati e in genere oscuri, spesso nella scuola. Ma parecchi di loro già sono noti per aver pubblicato libri e non inosservati: come Marcello Benfante, Francesco Piccolo, Domenico Conoscenti, Maria Attanasio (l'archivista, appunto), e il giornalista Roberto Alajmo che qui compare con un bel pezzo in cui gli effetti a sorpresa nascono dall'economia cronachistica dei mezzi narrativi: "La famosa rivolta dei cani in Sicilia", cronaca straordinaria perché, nonostante le aspettative innescate dal titolo, non vi succede niente. Malizia di scrittore, e di giornalista che dell'enfasi conosce il lato debole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore