Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La lunga guerra del soldato Remo (8 gennaio 1941-6 aprile 1946) - Denis Adelchi Montanari - copertina
La lunga guerra del soldato Remo (8 gennaio 1941-6 aprile 1946) - Denis Adelchi Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La lunga guerra del soldato Remo (8 gennaio 1941-6 aprile 1946)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La lunga guerra del soldato Remo (8 gennaio 1941-6 aprile 1946) - Denis Adelchi Montanari - copertina

Descrizione


"La lunga guerra di Remo" è la testimonianza reale, diretta, di ciò che ha vissuto un giovane soldato italiano nella sua lunghissima odissea: traversie, angosce, speranze, sofferenze, prigionia e il ritorno. Dal 1941 al 1946. Il viaggio nella Seconda guerra mondiale e nelle drammatiche scelte che tanti giovani soldati italiani hanno dovuto fare per poter continuare a vivere. L'8 gennaio 1941 partiremo da Trieste per raggiungere Milano e far parte del Battaglione reclute del 7° Fanteria, Divisione Cuneo. Assisteremo dal porto di Bari alla partenza per la Grecia e approderemo nelle isole Cicladi. Nel settembre del 1943 saremo ad Atene al seguito del 18° Reggimento Gebirgs Polizei. Nel 1944, lasciata la Grecia, seguiremo la ritirata della Wehrmacht lungo le strade che attraversano il cuore della Jugoslavia. Nel dicembre del 1944, con il freddo e la neve, ci troveremo per mesi nei pressi di Sarajevo a presidiare un passo alpino. Dal 1945 sentiremo i passi di una marea di soldati prigionieri, sospinti a ritroso verso il confine con l'Ungheria. Nel 1946, a guerra ampiamente terminata, dopo una lunga e sofferta odissea, saremo sulla strada del ritorno. Infine, il 6 aprile 1946, finalmente respireremo l'aria di casa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 aprile 2016
144 p., Brossura
9788863912067
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore