L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera è il racconto appassionante della vita di Nelson Rolihlahla Mandela, celeberrimo attivista dell'A.N.C. (African National Congress) e vincitore del Premio Nobel per la Pace, dalla nascita in un piccolo villaggio del Transkei, passando per l'attivismo politico, poi il carcere, fino ad arrivare alla sua elezione a primo Presidente della Repubblica del Sudafrica. Come tutte le autobiografie, ha il difetto di essere un racconto di parte, ma il grande pregio di non scadere mai nell'auto celebrazione. Da leggere per conoscere una delle personalità più importanti, influenti e autorevoli del XX secolo. Un'estratto: "Non sono nato con la sete di libertà. Sono nato libero, libero in ogni senso che potessi conoscere......Solo quando ho scoperto che la libertà della mia infanzia era un'illusione, che la vera libertà mi era stata rubata, ho cominciato a sentirne la sete......poi lentamente ho capito che non solo non ero libero, ma non lo erano nemmeno i miei fratelli e sorelle......E' stato allora che sono entrato nell'African National Congress......Non sono più virtuoso e altruista di molti, ma ho scoperto che non riuscivo a godere nemmeno delle piccole e limitate libertà che mi erano concesse sapendo che la mia gente non era libera. La libertà è una sola: le catene imposte a uno di noi pesano sulle spalle di tutti e le catene del mio popolo erano anche le mie. E' stato in quei lunghi anni di solitudine che la sete di libertà per la mia gente è diventata sete di libertà per tutto il popolo......Sapevo che l'oppressore era schiavo quanto l'oppresso perché chi priva gli altri della libertà è prigioniero dell'odio, è chiuso dietro le sbarre del pregiudizio e della ristrettezza mentale. L'oppressore e l'oppresso sono entrambi derubati della loro umanità."
Libro fantastico, da leggere assolutamente, per comprendere l'animo di una persona che ha donato tutto se stesso per amore del suo paese.
Libro bellissimo, Mandela riesce a trasmettere i valori dell'uguaglianza e del rispetto tra le razze come principio unico del vivere civile. E' incredibile che una persona la cui libertà è stata limitata per la maggior parte della sua vita, sia riuscita a realizzare il suo sogno di unità e rispetto. Consigliato soprattutto ai più giovani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore