Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lungomare degli artisti di Albissola Marina 1963-2013. La nascita dell'arte pubblica in Italia - copertina
Il lungomare degli artisti di Albissola Marina 1963-2013. La nascita dell'arte pubblica in Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il lungomare degli artisti di Albissola Marina 1963-2013. La nascita dell'arte pubblica in Italia
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lungomare degli artisti di Albissola Marina 1963-2013. La nascita dell'arte pubblica in Italia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si spiega che alla fine degli anni cinquanta per il rifacimento della passeggiata a mare di un piccolo paese della Liguria venissero coinvolti venti artisti di fama nazionale e internazionale? Il 10 agosto 1963, ad Albissola Marina, una piccola folla inaugurava il nuovo lungomare. Non si trattava di una semplice riqualificazione urbana ma di un'autentica e mai vista prima opera d'arte pubblica collettiva, composta da quattromila metri quadrati di mosaici pavimentali. Una sorta di lungo e colorato tappeto, popolato da forme astratte e figure fantastiche, correva per oltre settecento metri lungo l'arenile di una delle mete turistiche più ricercate d'Italia. Si trattò di uno dei primi esempi italiani di intervento artistico ambientale realizzato per uno specifico luogo e destinato a migliorare in senso sociale, oltre che estetico, lo spazio urbano. Questo libro ricostruisce la storia del lungomare degli artisti, mettendone in luce la portata innovativa dal punto di vista artistico, sociale e urbanistico. Con linguaggio semplice e con metodo rigorosamente scientifico l'autore attraversa un secolo di storia dell'arte, del costume e della società italiana, per spiegare come i fattori culturali ed economici intercettarono le tensioni centrifughe dell'arte contemporanea rispetto ai tradizionali luoghi espositivi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
27 marzo 2014
144 p., ill. , Brossura
9788836628018
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore