Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I luoghi del Collodi. I luoghi del Pinocchio. Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro - Daniela Marcheschi - copertina
I luoghi del Collodi. I luoghi del Pinocchio. Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro - Daniela Marcheschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I luoghi del Collodi. I luoghi del Pinocchio. Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I luoghi del Collodi. I luoghi del Pinocchio. Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro - Daniela Marcheschi - copertina

Descrizione


Carlo Collodi (Firenze, 1826-1890) fu scrittore per adulti e ragazzi, giornalista, drammaturgo, educatore e tanto altro: un intellettuale del Risorgimento dagli orizzonti ampi, curioso di conoscere uomini e posti nuovi, pieno di ideali e d'ironico distacco nell'irridere i mali della società moderna. E scomodo perché libero: perciò oggetto di adesioni parziali e leggende. Lorenzini-Collodi fu tutt'altro che inamovibile da Firenze e viaggiò spesso in Italia e all'estero, divenendo un lucido critico delle contraddizioni del nostro Paese: il Pinocchio, nelle sue molteplici stratificazioni, ne è testimonianza letteraria fra le maggiori. Questo volume - ricco di dati inediti grazie ai lavori dell'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini, promossa dal MiBAC nel 2009 su istanza della Fondazione Nazionale Carlo Collodi - costituisce una sorta di nuova biografia dell'uomo Collodi, attraverso i tanti luoghi in Italia e all'estero in cui egli visse variamente e diventò sé stesso: si legga la parte sulle ragioni dello pseudonimo che lo ha reso celebre. Ma è anche una stratigrafia dell'immaginazione collodiana che, attraverso quei tanti luoghi, nell'intreccio continuo fra memorie di vita, reminiscenze di una solida cultura letteraria e invenzione zampillante, si traduce nella storia e geografia reali e immaginarie del capolavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
27 febbraio 2025
144 p., Brossura
9788846769596
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore