L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Atti del convegno. Scandiano 10 giugno 2005. A cura di Angelo Mazza. Il ritrovamento dei Paesaggi di Nicolò dell'Abate, sotto strati di scialbo nelle lunette del camerino del Paradiso entro la Rocca di Scandiano, è avvenuto nell'imminenza della mostra dedicata nel 2005 al principale pittore modenese del Cinquecento, che coniuga la magica cultura estense di Dosso Dossi con l'elegante manierismo aristocratico di Parmigianino in un clima cavalleresco e neofeudale. Ne è uscita confermata la vocazione laica di Nicolò quale decoratore delle ultime residenze signorili e dei cenacoli letterari dell'Umanesimo padano, da Soragna a Busseto, da Reggio Emilia a Scandiano, da Sassuolo a Modena, fino a Bologna, per approdare a Fontainebleau, al fianco di Francesco Primaticcio, e in altre città francesi. I luoghi di Nicolò dell'Abate hanno interessato il collezionismo antico, al pari di quelli di Lelio Orsi, come testimoniano le pitture murali, con scene dell'Eneide e con Suonatori confluite nella Galleria Estense presso il Palazzo Ducale di Modena, allo scadere del Settecento; e ora toccano le delicate problematiche della conservazione, affrontate nei recenti interventi di restauro. Collezionismo, iconografia e restauri sullo sfondo del mondo figurativo di Nicolò: questi i temi del convegno promosso dalle istituzioni che hanno dato vita alla grande manifestazione espositiva e che sono ora qui raccolti in questo volume ricco di immagini a colori.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore