Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un luogo (in) comune - Raffaello Scatasta - copertina
Un luogo (in) comune - Raffaello Scatasta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un luogo (in) comune
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un luogo (in) comune - Raffaello Scatasta - copertina

Descrizione


Questo volume racconta la metamorfosi di un’area strategica del comune di Bologna, resa marginale dal trasferimento del vecchio mercato ortofrutticolo e ora destinata ad accogliere la sede dei nuovi uffici comunali.Le foto che seguono sono il racconto di ciò che via via è accaduto in questo luogo ed è quindi scomparso, inghiottito dal procedere dei lavori di costruzione; sono la traccia di questa fase effimera, l’unica cosa che rimane della tras-formazione dell’area, e, parallelamente, come dice Fulvio Irace, sono: “Un susseguirsi incessante di stati dell’architettura, prima che diventi oggetto. Una sorta di inconscio dell’architettura”. Le immagini dal e non del cantiere della nuova sede del comune di Bologna sono la registrazione della straordinaria efficacia, anche estetica, di momenti di instabilità di un luogo, destinati per definizione a modificarsi; un modo di raccontare l’architettura e le trasformazioni territoriali che ha superato da tempo la marginalità delle cosiddette foto di cantiere, per assumere un carattere proprio. È risultata una straordinaria occasione di misurarsi con la materia dell’architettura piuttosto che con la sua pubblicità; l’occasione di non limitarsi al racconto del passaggio di un’area da uno stato di precarietà a un assetto ordinato, ma di proporre l’instabilità della fase di costruzione come metafora dell’instabilità più profonda del paesaggio urbano contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
9 ottobre 2008
144 p.
9788857200200
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore