Un lupo mannaro americano a Londra
- EAN: 0044007867327
- Maggiori dettagli

Disponibile in 5 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 9,99 €)
-
02/09/2010 12:21:38
Geniale mix tra horror e commedia. Ambienti e situazioni divertenti, surreali, incredibili ed azzeccate. Molto bello. E la scena finale nel cinema di soft-porno con lui che si trasforma in licantropo e uccide i clienti è geniale. Non ho dato il massimo perché il finale è banale, troppo frettoloso. Per il resto tutto ok!
-
26/10/2009 15:31:21
una pellicola che all'epoca ha creato un genere con trovate geniali. peccato che jonh landis abbia lasciato nella sua carriera così pochi lampi della sua genialità..
-
28/01/2008 23:44:43
Senza dubbio uno dei peggiori film di tutti i tempi, prodotto solo per dare sfogo alla libidine di chi non capisce altro. Si può resistere al massimo 10'
-
27/08/2007 19:59:11
Molto molto bello,uno di quelli che hanno fatto storia;da vedere ma chi cerca emozioni forti è bene che si dedichi ad altro..
-
20/05/2007 23:43:44
ridicolo, lunica cosa inteligente mà non bella e la colonna sonora P.S.: contrariamente a quanto comunemente pensato non è il primo film che mostra la trasformazione in un lupo, il primo è stato l'ulutato di Joe Dante
-
12/02/2007 15:26:23
Una commedia horror che riesce a spaventare e,più spesso,a fare ridere.Il film è famoso per la scena della trasformazione del protagonista in licantropo.Nei precedenti film sui lupi mannari,la trasformazione non avveniva mai davanti agli occhi dello spettatore,qui invece vediamo mani che si allungano fino a diventare zampe,ossa che si deformano e che scricchiolano,peli che cominciano a ricoprire tutto il corpo.Merito del responsabile degli effetti speciali Rick Baker.Nello stesso anno esce L'ululato,di Dante,che mostra anch'esso una trasformazione in licantropo.Trasformazione che però non è all'altezza di quella mostrata nel film di landis.Se vi piacciono i film scopertamente farseschi e/o siete appassionati di horror,questo film è una tappa fondamentale degli anni'80.Ottima colonna sonora a base di classici del rock(Blue Moon,Bad Moon Rising).
-
09/07/2006 18:58:20
Un classico di John Landis. Divertente e pauroso allo stesso tempo. Quindi geniale.
-
25/10/2005 13:05:17
Ho visto il film per la prima volta qualche sera fa. Credo che all'epoca l'accostamento horror-humor fosse qualcosa di innovativo, oggi pero' mi sembra una pellicola un po' "scontata". Tutto sommato un buon film. Consigliato in questo particolare periodo dell'anno (è quasi halloween, fuori c'è la nebbiolina proprio come nella brughiera ad inizio film....)
-
08/10/2005 14:46:41
beh, la scena più bella nn è quella nel cinema?! ;-P
-
04/05/2005 16:32:25
Magnifico misto fra horror e commedia.Lo consiglio a tutti quelli che non l'hanno visto.
-
10/02/2005 20:33:22
Film fantastico! Alcune scene sono veramente terrificanti (soprattutto quelle nella brughiera), ma anche quelle più "leggere" sono fatte veramente bene... da avere assolutamente!
-
22/09/2004 10:48:03
Senza ombra di dubbio un grandissimo film. Ottima la regia il trucco e gli effetti speciali (siamo agli inizi dei anni 80). Geniale miscela horror-comica veramente da non perdere, lo consiglio a tutti
-
05/04/2004 11:27:35
Un cult degli anni 80!Il regista John Landis dimostra di saper descrivere,in maniera dettagliata,sequenze molto inquietanti e di grande impatto visivo(come quella dell'uomo che corre all'interno della metropolitana inseguito dal lupo,la cui presenza si avverte,ma non si vede),per poi far cadere su tutto quel velo di comicità,quasi a voler sdrammatizzare la situazione.Di conseguenza,il film risulta essere un misto di horror e commedia,due generi diametralmente opposti,ma ben armonizzati nel contesto.Le ambientazioni sono splendide,soprattutto la bellissima campagna inglese.Inoltre,Piccadilly Circus,Trafalgar Square e la zona del ponte di Londra,sono alcuni dei luoghi che registrano momenti d'alta tensione.Una nota di riguardo,poi,va al mago degli effetti speciali Rick Baker,bravissimo nel proporre la trasformazione di David Naughton in licantropo.Considerando i mezzi dell'epoca,il lavoro è grandioso,e all'epoca risultò determinante per il successo del film.
-
25/02/2004 14:21:20
Mi ha lasciato davvero sbalordito questo film: sia per la straordinaria efficacia del trucco (è favolosa la fase della trasformazione) e sia per la bravura del regista (regista di famose commedie come "Animal House" e "The Blues Brothers") nell' essere riuscito a fondere insieme in un solo film orrore e buffoneria; un particolare pensiero va a Richard Baker, che ha truccato benissimo il lupo e che ha meritato giustamente l' Oscar per il Miglior Trucco (il primo di tutta la storia del cinema)
-
13/12/2002 00:12:54
ho comprato questo fil che adoro, ma la versione in dvd è allucinante, ha solo il formato widescreen ed è inguardabile su un televisore 4:3. E' la prima volta che micapita dopo aver comprato decine di dvd e nolegiato centinaia.
- Produzione: Universal Pictures, 2011
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 97 min
- Lingua audio: Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo)
- Lingua sottotitoli: Inglese; Italiano; Portoghese
- Formato Schermo: 16:9
- Area2
- Contenuti: commenti tecnici; interviste; foto
