Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - copertina
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 2
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 3
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 4
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 5
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - copertina
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 2
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 3
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 4
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 140 liste dei desideri
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - copertina
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 2
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 3
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 4
Il lupo. Una storia culturale. Ediz. a colori - Michel Pastoureau - 5

Descrizione


Il lupo è da sempre la star del «bestiario centrale» nell'immaginario europeo: un repertorio di specie e caratteri animali, spesso metafore di qualità umane, da cui nei secoli sono scaturiti centinaia di miti, racconti e leggende

In tempi molto antichi, in una lunga notte d’inverno, la luna scese sulla terra per scoprirne i misteri. Ma in un bosco s’impigliò nei rami degli alberi e non riuscì più a districarsi. A liberarla sopraggiunse un lupo. Si invaghirono l’uno dell’altra e passarono la notte a giocare, a raccontarsi storie e ad amarsi. All’alba la luna fuggì e, per serbare un ricordo di quella notte così particolare, portò con sé l’ombra del lupo. Da allora quest’ultimo la reclama e chiede alla luna di tornare sulla terra. Con ululati più o meno forti, secondo le fasi dell’astro

Si va dalla mitologia classica, dalla celebre leggenda romana della lupa che allevò Romolo e Remo, fino al pantheon nordico: storie che parlano di carneficine, metamorfosi e lupi mannari e che riflettono la paura verso questa fiera capace di distruggere animali e coltivazioni. Si passa poi ai bestiari medievali, che raffigurano il lupo come animale totalmente negativo, a tratti incapace di nuocere e persino dotato di aspetti ridicoli, come avviene nel "Romanzo di Renart". La paura del lupo torna poi nell'epoca moderna, riflettendosi nelle cronache e nei racconti del folclore popolare, che parlano di lupi rabbiosi e di aggressioni non solo a bestie, ma anche a uomini, donne e bambini. Lo strano caso della Bestia del Gévaudan (1765-1767), che imperversava nelle campagne della Francia sgozzando senza pietà animali e pastori, rappresenta il culmine di questa fobia del lupo. Nel XX secolo la letteratura, i cartoni animati e i libri per bambini finiscono per trasformare quel cattivone del lupo in un animale quasi capace di suscitare tenerezza, o quantomeno compassione. Finché oggi solo i toponimi, i proverbi e qualche antica leggenda ancora sopravvissuta conservano il ricordo di questa bestia crudele e vorace, tanto a lungo temuta.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2018
4 ottobre 2018
160 p., ill. , Brossura
9788833311333

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ades
Recensioni: 4/5

Un bel libro, molto curato anche nell'apparato iconografico, che analizza il rapporto tra uomo e lupo dalla Preistoria fino ai nostri giorni. Trovo però che rispetto alla monografia dedicata da Pastoureau all'orso ("L'orso. Storia di un re decaduto" pubblicata nel 2008 da Einaudi e ahimè non più pubblicata) questa del lupo sia meno ricca di spunti e di riflessioni interessanti ed un po' troppo "francocentrica". Da leggere comunque

Leggi di più Leggi di meno
luisa r.
Recensioni: 5/5

Un libro magnificamente illustrato in cui l’autore racconta in modo gustoso il lupo per come è stato visto, vissuto e raccontato nei testi e rappresentato nelle immagini dagli uomini nel corso dei secoli. L’approccio dell’autore, antropologo storico, è quello tipico degli storici francesi del novecento, improntato allo studio e al racconto della vita materiale nel passato (più che alla narrazione di battaglie, date, eventi, ecc.) e questo rende il testo godibile e accessibile a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michel Pastoureau

1947, Parigi

Michel Pastoureau è storico, antropologo e saggista, conosciuto soprattutto come storico del colore. Autore di numerosi saggi di araldica, numismatica, sigillografia, ha svolto estese ricerche su bestiari e simboli medievali. Studia archivistica presso l’École nationale des chartes e lavora al Cabinet des medailles della Bibliothèque nationale de France. Dirige l'École pratique des hautes études, presso cui è titolare della cattedra di Storia della simbologia medievale. È inoltre membro dell’Académie internationale d'héraldique. Nel 2010 con il saggio I colori dei nostri ricordi ha vinto il Prix Médicis. Tra le pubblicazioni per Einaudi: L'orso. Storia di un re decaduto (2008), Bestiari...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore