Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Lutero
Disponibilità immediata
21,75 €
-25% 29,00 €
21,75 € 29,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 29,00 € 21,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-24% 29,00 € 22,00 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-48% 29,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 29,00 € 21,75 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-24% 29,00 € 22,00 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-48% 29,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Lutero - Silvana Nitti - copertina
Chiudi
Lutero

Descrizione


«Io, benché vivessi come un monaco irreprensibile davanti a Dio misentivo peccatore con la coscienza molto inquieta»

«Il Lutero di Silvana Nitti è un uomo straordinariamente inquieto e acuto nel guardare dentro di sé, e molto bravo a raccontare ciò che prova, o ha provato in passato»Alessandro Barbero, TuttoLibri

A distanza di 500 anni dalla data in cui Martin Lutero diede avvio al movimento di riforma che generò il Protestantesimo, la sua opera si presenta ancora come una svolta decisiva nello sviluppo dell'Europa moderna. Questa nuova biografia di Lutero ci restituisce un'immagine fortemente unitaria e, diversamente da altre interpretazioni, non spezzata dal contrasto fra una giovinezza rivoluzionaria e una vecchiaia conservatrice: dalle inquietudini della sua formazione alla nascita di un nuova teologia fondata sulla Bibbia, che egli, in una vita di lotte, calò costantemente nell'insegnamento universitario; dalla predicazione e dalla organizzazione della chiesa evangelica ai contrasti con altre chiese della Riforma; dalla progressiva consapevolezza dell'inevitabile rottura con la Chiesa di Roma alla straordinaria diffusione, anche popolare, della sua produzione; dalla relazione con la storia politica del suo tempo ai modi in cui ne influenzò gli sviluppi. Tutto questo provando a penetrare nella sua umanità più minuta e viva, nei suoi affetti, nelle sue traversie personali, nei rapporti con la sua famiglia e i suoi compagni di fede e di lotta. In questo libro emergono i tratti di una personalità combattiva, ironica, conviviale, amante della vita pur nella consapevolezza della gravità dell'ora che stava vivendo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 ottobre 2017
528 p., Brossura
9788869732225

Conosci l'autore

Silvana Nitti

è ricercatore presso il Dipartimento di Studi storici dell'Università di Napoli ‘Federico II’. Tra i suoi lavori, oltre alla introduzione e traduzione di testi luterani per la collana “Lutero – Opere scelte” della casa editrice Claudiana (vol. 2: Come si devono istituire i ministri della chiesa; vol. 7: Messa, sacrificio e sacerdozio), ha pubblicato numerosi saggi, soprattutto di argomenti luterani (Tra Erasmo e Lutero, 2004; Sacerdozio universale e ministero delle donne in Lutero, 1999; Di alcune parole-chiave nella teologia eucaristica di Lutero, 1996), ma anche di storia del '900: La Santa Sede e la fine del fascismo nella "Civiltà Cattolica"" e nei documenti vaticani, 1980.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore