Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Ma che cosa ho in testa. Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ma che cosa ho in testa. Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente - Tim Parks - copertina
Chiudi
Ma che cosa ho in testa. Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente

Descrizione


Ma che cosa ho in testa racconta la avvincente, molto personale e sorprendentemente spassosa storia delle ricerche di Tim Parks per scoprire di più su questo argomento affascinante.

«In questo candido e divertente memoir Tim Parks racconta i suoi sforzi per svelare il mistero della coscienza, riuscendo a rendere affascinante e accessibile un argomento intricato.» - David Lodge

«Un viaggio incredibile nel cervello umano. E Parks mostra bene che cosa ci sia dietro l'idea che la realtà esterna sia solo una rappresentazione soggettiva, un'immagine della nostra mente: è un pensiero consolante, che lusinga il nostro ego perché ci dice che ognuno di noi crea di fatto il suo personalissimo mondo.» - Will Self

«Mescolando crisi di mezza età, cartoni della Pixar e teorie neuroscientifiche, Tim Parks parte alla ricerca della coscienza, terreno di studi ponderosi tra filosofia e scienza. Eppure riesce a tracciare un sentiero di piacevoli conversazioni nella giungla dei paper accademici e dei seminari, scoprendo qualcosa in più su che cosa significa essere umani.» - The Observer

Non passa giorno che non si discuta se le macchine possano essere coscienti, se il nostro universo è una specie di simulazione, se la mente è una caratteristica unica degli esseri umani o sia diffusa in tutto l'universo. La maggior parte dei filosofi ritiene che la nostra esperienza risieda tutta nelle nostre teste, una rappresentazione inaffidabile di una realtà completamente diversa all'esterno. Colore, odore e suono, ci dicono, si verificano solo nella nostra mente. Tuttavia, quando i neuroscienziati guardano dentro il nostro cervello per vedere cosa accada, trovano solo miliardi di neuroni che scambiano impulsi elettrici e rilasciano sostanze chimiche.
Ma che cosa ho in testa racconta la avvincente, molto personale e sorprendentemente spassosa storia delle ricerche di Tim Parks per scoprire di più su questo argomento affascinante. Narra complesse considerazioni metafisiche ed esperimenti scientifici in termini comprensibili a tutti. Soprattutto, ci invita a vedere lo spazio, il tempo, il colore e l'odore, i suoni e le sensazioni in un modo completamente nuovo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 giugno 2019
288 p., Brossura
9788851171254

Conosci l'autore

Tim Parks

1954, Manchester

Scrittore e giornalista inglese, nonché professore universitario presso l’Università IULM di Milano. È autore di molti romanzi e di saggi. È stato traduttore di romanzi dall’italiano in lingua inglese per autori quali Alberto Moravia, Italo Calvino, Antonio Tabucchi e Roberto Calasso.Ha scritto romanzi, tra cui Lingue di Fuoco, Destino e La doppia vita del giudice Savage, Il silenzio di Cleaver, Bontà, La fortuna dei Medici, tre libri di non-fiction, in cui descrive la vita nel nord Italia (il più recente è Questa pazza fede), e una raccolta di saggi intitolata Adulterio e altri diversivi. Nel 2019 pubblica Ma cosa ho in mente? Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente (Utet).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore