Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ma il Vangelo non dice così. Esposizione delle differenze fra la chiesa cattolica romana e il Vangelo - Roberto Nisbet - copertina
Ma il Vangelo non dice così. Esposizione delle differenze fra la chiesa cattolica romana e il Vangelo - Roberto Nisbet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ma il Vangelo non dice così. Esposizione delle differenze fra la chiesa cattolica romana e il Vangelo
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ma il Vangelo non dice così. Esposizione delle differenze fra la chiesa cattolica romana e il Vangelo - Roberto Nisbet - copertina

Descrizione


Un opuscolo "polemico" in un periodo di ecumenismo crescente, per continuare a rendere testimonianza di quanto dice il Vangelo laddove le chiese, in primo luogo quella cattolica, tendono a dimenticarsene. Classici temi controversi quali la salvezza per fede o per opere, il papato, il culto della Madonna e dei santi, i comandamenti, il purgatorio, il celibato forzoso, i matrimoni misti...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

17
2004
1 maggio 1993
212 p.
9788870161786

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Gli anni in cui sono state introdotte delle cose che non ci sono nella Sacra Bibbia: 310 Il segno della croce; 320 Introduzione dei ceri ; 375 Venerazione degli angeli e dei santi morti; 394 Celebrazione quotidiana della messa; 431 Inizio dell'esaltazione di Maria ; 500 Inizio dell'uso di abiti uniformi da parte del clero; 600 La lingua latina nel culto, da parte di papa Gregorio I e inizio delle preghiere a Maria e ai santi morti; 650 Inizio della festa in onore della Vergine Maria; 709 Baciare il piede del papa; 750 Inizio del potere temporale papale; 788 venerazione di Maria e dei santi morti, venerazione davanti alla croce, a statue, a relique, ecc; 850 Santificazione dell'acqua tramite sale e preghiera sacerdotale (acqua santa); 890 Venerazione di Giuseppe, il marito di Maria;965 Consacrazione di campane; 995 Canonizzazione dei santi ; 998 Digiuno ogni venerdi' e durante la Quaresima; 1079 inizio del celibato dei preti ; 1090 la corona del Rosario; 1100 La messa come sacrificio; 1184 Inquisizione per gli eretici; 1190 Inizio della vendita delle indulgenze; 1200 Sostituzione del pane azzimo con l'ostia nella comunione, 1215 Il dogma della transustanziazione e la confessione auricolare dei peccati; 1220 l'adorazione dell'ostia; 1227 scampanellata per indicare che il prete esegue la transustazione; 1229 Proibizione ai laici ed al popolo di leggere la Sacra Bibbia; 1245 Inizio dell'uso del cappello rosso o camauro di velluto da parte dei cardinali; 1265 la festa del "Corpus Domini"; 1410 Proibizione del calice ai fedeli;1439 La dottrina del Purgatorio; 1478 l'Inquisizione in Spagna; 1545 Dichiarazione dell'uguaglianza dell'autorita' tra la Tradizione e la Sacra Bibbia; 1546 Aggiunta dei libri apocrifi alla Sacra Bibbia; 1864 L' "Immacolata Concezione" di Maria concepita libera dal peccato originale; 1870 l'"Infallibilita' papale"; 1925 La presenza corporale della Vergine Maria nel cielo;1950 Il dogma "Assunzione di Maria";1964 Maria Regina della Chiesa cattolica

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore