Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto? - Alberto Polchi - copertina
Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto? - Alberto Polchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto? - Alberto Polchi - copertina

Descrizione


"'Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?'. Credo si possa cominciar così...! È con 'Lei', che inizio il mio racconto di tifoso juventino: Da quella battuta, coniata dai sostenitori delle meneghine, nel mezzo dei mitici anni sessanta. Divulgata dalla popolarità della Coppa dei Campioni, ne divenne la loro espressione. Un’ossessiva cantilena dal potere omicida, utilizzata per tappare la bocca ai tifosi juventini, che solo in patria festeggiano le scorpacciate di scudetti tricolori. Collezionandoli, accendono nuove e brillanti stelle che, di dieci in dieci, costellano un firmamento sempre più bianconero. E in Europa? Nel continente europeo continua un preoccupante digiuno, non certo dovuto al rispetto di regole religiose o a una severa prescrizione medica, ma perché la Juventus non riesce a far sua la regina: la Coppa dei Campioni, la stella polare più splendente che c’è. La cantilena con cui ci tediano è: 'Ma voi, quante Coppe dei Campioni avete vinto?...'. Questa lagnosa tiritera è una solfa declamata all’infinito, una cantilena sentita replicare a più voci, che andava a urtare l’amore per la mia adorata 'gioventù...!'." (L'autore)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 maggio 2019
392 p., Brossura
9788833870922

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carledj
Recensioni: 5/5

Una bello spaccato autobiografico della vita dell'autore che ricorda eventi calcistici in relazione ai fatti della vita quotidiana. Una scrittura semplice che ci immerge nello spaccato della vita quotidiana valtiberina dagli anni 60 ai giorni nostri. Dato il tono ironico lo consiglio anche agli appassionati delle altre squadre, in particolare delle "meneghine", in quanto potranno trovare spunti per nuovi ed articolati sberleffi calcistici. Spedizione puntuale ed ottime condizioni dell'articolo. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Antonino
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro con aneddoti, ricordi e curiosità, di un vero Juventino

Leggi di più Leggi di meno
STEFANO LUCACCIONI
Recensioni: 5/5

Un libro avvincente, una speciale autobiografia nella quale l'autore intreccia le sue vicende personali con l'amore di sempre: la Juventus. Dall'infanzia quando gli regalarono l'album Panini '68-'69, alle discussioni accese con gli antijuventini, da cui il titolo del libro. E poi, le prime gite fuori dall'Alta Valle del Tevere, i giri per l'Europa ancora divisa dal Muro fino alle trasferte con la Juventus. Dalla Juve della sua infanzia (anni '60) fino ad Allegri, passando per le trasferte fatte dall'autore per vedere i trionfi, ma anche le sconfitte, dell'epoca Platini. E poi, le sue impressioni argute, gli aneddoti sulla Juve degli avi, sulle Coppe lontane dai nomi di altre epoche ( Coppa Latina, Coppa delle Alpi ecc.. ) fino alla tesi simpatica e quasi "numerologica" che emerge e che dettaglia nel libro. Da brividi il pezzo nel quale descrive la prima volta che vide la Juve dal vivo nel 1981 contro il Celtic...Una particolare biografia di un uomo medio ma speciale che si intreccia con l'amore per la Juve. "Gobbo finchè campo" recita uno striscione a Torino e questo potrebbe essere il sottotitolo del libro; e la maledizione sembra sia finita...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore