L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I critici ai tempi storsero il naso,e c'è da dire che c'è più di un debito con "Il trono di sangue" di Kurosawa.Ma Polanski rende un suggestivo omaggio all'opera Shakespeariana,senza metterci troppo di suo.Oggi,si fa apprezzare soprattutto per l'ambientazione medievale fosca e i toni cupi e sanguinosi(era il primo film che Polanski girava dopo il barbarico omicidio della moglie Sharon Tate).Molte sequenze di grande impatto(l'incoronazione,la morte di Thane of Cawdor),alternate ad altre più ingenue(le visioni di Machbeth,le streghe)ma sempre affascinanti.Da vedere in lingua originale.
amo questo film, trovo che Polanski abbia reso magistralmente l'atmosfera gotica e il tormento della tragedia che vivono i protagonisti. fantastico Jon Finch, scarsamente utilizzato dai cineasti (naturalmente Hitchcok lo ha fatto in un suo thriller)ma dolce, forte e cupo nel ruolo del re-uomo preda dei suoi desideri e del suo destino. Un appunto: poichè preferisco, come altri immagino, gustarmelo in lingua originale, sarebbe utile la presenza di sottotitoli, in italiano o almeno in inglese.
Forse perchè ho visto molte rappresentazioni teatrali del MachBeth trovo questo film un po' datato e lento. Si deve spesso ricorrere al primo piano dell'attore con il parlato sottostante. Le ambientazioni sono certamente misere (il castello di MachBeth da' l'idea di una fattoria dismessa). Alcune soluzioni sono veramente ridicole, come il bosco che avanza raffigurato da patetici soldati con una fraschetta in mano. Il duello finale poi tocca punte perfino imbarazzanti per la legnosità degli interpreti. Va apprezzato ovviamente lo sforzo di mettere in scena un capolavoro, che purtroppo al cinema non ha la stessa forza, a meno che non si voglia usare la trama solo come spunto. Voto 3 di stima a Polanski per altri capolavori fatti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore