Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maccabei, 1-2. Lotta e martirio per la fede - Emiliano Vallauri - copertina
Maccabei, 1-2. Lotta e martirio per la fede - Emiliano Vallauri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Maccabei, 1-2. Lotta e martirio per la fede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maccabei, 1-2. Lotta e martirio per la fede - Emiliano Vallauri - copertina

Dettagli

1982
1 gennaio 1982
132 p.
9788839915627

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 3/5
Lotta armata e resurrezione

Non un commento organizzato seguendo i capitoli dei Libri, ma che si limita a un riassunto coinciso dell'uno e dell'altro sottolineandone la diversa autorialità e la differenza di intenti. Entrambi possono essere collocato nel 100 A.C. A parte i riassunti, l'autore si sofferma sull'ambiente storico, in cui quel che resta di Israele e di Giuda è oramai un lontano ricordo, essendo la terra oppressa dai Seleucidi, in particolare da Antioco IV,. Molto interessante è la sezione sulle differenti teologie sparse nei due Libri. La teologia del 1Macc. ha un Dio che salva, ma la sua opera non è mai predeterminata bensì lascia agli uomini uno spazio di liberta perché è proprio in essa, nel bene e nel male, che Dio stesso ristabilisce l'indipendenza del popolo in un solo santuario, nella Torà.. Si tratta di un'identità giudaica religiosa e politica, ma più politica che religiosa, per le alleanze spregiudicate di Gionata con l''uno o l'altro ramo dei Seleucidi, o per i trattati con Roma e Sparta, per cui non si può più parlare di guerra santa come in Giosuè o Davide, ma di una vera e propria resistenza armata contro gli invasori e gli stessi ebrei paganizzati. Questo nazionalismo in qualche modo compromesso è il presagio migliore per una nuova era, perché prossimo a convertirsi in un universalismo che avrà voce nella Nuova Alleanza. La teologia 2Macc. è una svolta sorprendente; il mondo creato dal nulla, la fede nella resurrezione dei morti, l'intercessione dei defunti per i vivi e dei vivi per per i defunti, la teologia del martirio:: elementi prefiguranti la Nuova Alleanza. I due Libri sono insomma bifronti: da un lato intendono perseguire un'identità chiusa, in linea con il Cronista, dall'altro aprono a un altro inizio, al di là della Legge,. Spiace che sono spese poche parole sul contesto relativo alle idiosincrasie intra e tra la dinastia seleucide e tolemaica, che fanno comprendere i vari personaggi che entrano in scena, Resta comunque un buon libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore