Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Machine and Sovereignty: For a Planetary Thinking - Yuk Hui - cover
Machine and Sovereignty: For a Planetary Thinking - Yuk Hui - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Machine and Sovereignty: For a Planetary Thinking
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Machine and Sovereignty: For a Planetary Thinking - Yuk Hui - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Developing a new political thought to address today’s planetary crises What is “planetary thinking” today? Arguing that a new approach is urgently needed, Yuk Hui develops a future-oriented mode of political thought that encompasses the unprecedented global challenges we are confronting: the rise of artificial intelligence, the ecological crisis, and intensifying geopolitical conflicts. Machine and Sovereignty starts with three premises. The first affirms the necessity of developing a new language of coexistence that surpasses the limits of nation-states and their variations; the second recognizes that political forms, including the polis, empire, and the state, are technological phenomena, which Lewis Mumford terms “megamachines.” The third suggests that a particular political form is legitimated and rationalized by a corresponding political epistemology. The planetary thinking that this book sketches departs from the opposition between mechanism and organism, which characterized modern thought, to understand the epistemological foundations of Hegel’s political state and Schmitt’s Großraum and their particular ways of conceiving the question of sovereignty. Through this reconstruction, Hui exposes the limits of the state and reflects on a new theoretical matrix based on the interrelated concepts of biodiversity, noodiversity, and technodiversity. Arguing that we are facing the limit of modernity, of the eschatological view of history, of globalization, and of the human, Hui conceives necessary new epistemological and technological frameworks for understanding and rising to the crises of our present and our future. Retail e-book files for this title are screen-reader friendly.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
368 p.
Testo in English
216 x 140 mm
425 gr.
9781517917418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore