Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Machinic Unconscious: Essays in Schizoanalysis - Félix Guattari - cover
The Machinic Unconscious: Essays in Schizoanalysis - Félix Guattari - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Machinic Unconscious: Essays in Schizoanalysis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Machinic Unconscious: Essays in Schizoanalysis - Félix Guattari - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


An early work that lays the foundation for establishing a "polemical" dimension to psychoanalysis. We certainly have the unconscious that we deserve, an unconscious for specialists, ready-made for an institutionalized discourse. I would rather see it as something that wraps itself around us in everyday objects, something that is involved with day-to-day problems, with the world outside. It would be the possible itself, open to the socius, to the cosmos...-from The Machinic Unconscious: Essays in Schizoanalysis In his seminal solo-authored work The Machinic Unconscious (originally published in French in 1979), Felix Guattari lays the groundwork for a general pragmatics capable of resisting the semiotic enslavement of subjectivity. Concluding that psychoanalytic theory had become part and parcel of a repressive, capitalist social order, Guattari here outlines a schizoanalytic theory to undo its capitalist structure and set the discipline back on its feet. Combining theoretical research from fields as diverse as cybernetics, semiotics, ethnology, and ethology, Guattari reintroduces into psychoanalysis a "polemical" dimension, at once transhuman, transsexual, and transcosmic, that brings out the social and political-the "machinic"-potential of the unconscious. To illustrate his theory, Guattari turns to literature and analyzes the various modes of subjectivization and semiotization at work in Proust's In Search of Lost Time, examining the novel as if he were undertaking a scientific exploration in the style of Freud or Newton. Casting Proust's figures as abstract ("hyper-deterritorialized") mental objects, Guattari maps the separation between literature and science, elaborating along the way such major Deleuze-Guattarian concepts as "faciality" and "refrain," which would be unpacked in their subsequent A Thousand Plateaus: Capitalism and Schizophrenia. Never before available in English, The Machinic Unconscious has for too long been the missing chapter from Deleuze and Guattari's Anti-Oedipus project: the most important political extension of May 1968 and one of the most important philosophical contributions of the twentieth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Semiotext(e) / Foreign Agents
2010
Paperback / softback
368 p.
Testo in English
229 x 152 mm
567 gr.
9781584350880

Conosci l'autore

Félix Guattari

1930, Villeneuve-les-Sablons

Félix Guattari (1930-1992), psicoanalista e filosofo, lavorò per quarant’anni nella clinica psichiatrica d’avanguardia La Borde, da lui fondata, rivoluzionando il modo di pensare e praticare l’inconscio. Impegnato da sempre nelle lotte politiche per l’emancipazione e tra i primi artefici di un’ecologia politica radicale, resta ancora un pensatore da approfondire per la finezza, la profondità e l’attualità delle sue analisi. Tra le sue opere più significative, L’anti-Edipo, Mille piani, Che cos’è la filosofia?, scritte a quattro mani con Deleuze, nonché L’inconscio macchinico, Caosmosi, Psicoanalisi e trasversalità, Che cos’è l’Ecosofia?, La rivoluzione molecolare,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore