Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Macroeconomia. Con ebook
Disponibilità immediata
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione Gratis
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 53,00 € 50,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione Gratis
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
53,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Se chi studia economia deve saper attingere, secondo Keynes, ai campi più disparati, nel caso della macroeconomia la capacità di muoversi su larga scala e su più fronti è ancora più imprescindibile, dal momento che questa disciplina si occupa della struttura e della performance economica di interi Stati o di entità sovranazionali, con ripercussioni anche a livello politico e finanziario. Macroeconomia di Mankiw è da molto tempo il testo di riferimento in questo ambito. Il suo approccio è rimasto immutato nel tempo e si riassume in tre obiettivi: offrire una visione equilibrata degli eventi che influenzano l?economia nei diversi orizzonti temporali; integrare le intuizioni delle teorie keynesiane con le teorie classiche, ancora in grado di fornire risposte giuste a una serie di domande fondamentali; presentare la macroeconomia utilizzando una varietà di modelli semplici, invece di fingere che ci sia un unico modello in grado di farlo. Questa settima edizione italiana si caratterizza per una serie di interessanti novità. Prima di tutto i dati e il materiale sono stati aggiornati e rivisti in una prospettiva europea, e italiana in particolare, con il contributo del noto sito di informazione economica lavoce.info, che ha curato le schede Uno sguardo all?Italia. Un?altra importante novità riguarda gli effetti che la pandemia da Covid-19 ha avuto sull?economia degli Stati e le differenti politiche adottate per contrastarli; questi e diversi altri argomenti sono trattati nei box Analisi di un caso, presenti in tutti i capitoli. Una parte centrale dell?apprendimento è affidata all?analisi dei grafici, a cui si affiancano diversi strumenti didattici: * le schede di approfondimento Per saperne di più; * i box Strumenti matematici, per trattare dimostrazioni o argomentazioni più rigorose; * i Concetti chiave, in grassetto e poi spiegati a lato del testo; * gli apparati didattici di fine capitolo: il riepilogo nel breve testo In sintesi, le domande a scelta multipla dei Quiz veloci (con risposte in fondo al volume), le semplici Domande di ripasso, la corposa sezione di Problemi e applicazioni, che può essere usata per i compiti a casa. Diversi capitoli includono Appendici per approfondire alcuni argomenti specifici N. Gregory Mankiw è professore di Economia alla Harvard University ed è stato, dal 2003 al 2005, presidente del Council of Economic Advisors per la Presidenza degli Stati Uniti. È autore inoltre di Principi di economia (2022), Principi di microeconomia (2022), L?essenziale di economia (2021), Principi di economia per l?impresa (2015), tutti presenti nel catalogo Zanichelli. Le risorse digitali universita.zanichelli.it/mankiw-macro7e A questo indirizzo sono disponibili le risorse digitali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all?Ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L?accesso all?Ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2024
3 giugno 2024
Libro universitario
1 voll., 464 p.
9788808599766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore