Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mad Travelers: Reflections on the Reality of Transient Mental Illnesses - Ian Hacking - cover
Mad Travelers: Reflections on the Reality of Transient Mental Illnesses - Ian Hacking - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mad Travelers: Reflections on the Reality of Transient Mental Illnesses
Disponibilità in 2 settimane
78,60 €
78,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mad Travelers: Reflections on the Reality of Transient Mental Illnesses - Ian Hacking - cover

Descrizione


An occasional employee of a local gas company, Albert Dadas suffered from a strange compulsion that led him to travel obsessively, often without identification, not knowing who he was or why he travelled. He became notorious for his extraordinary expeditions to such far-reaching spots as Algeria, Moscow and Constantinople. Medical reports of Dadas set off at the time a small epidemic of compulsive mad voyagers, the epicentre of which was Bordeaux, but which soon spread throughout France to Italy, Germany and Russia. Today we are similarly besieged by mental illnesses of the moment, such as chronic fatigue syndrome and attention deficit hyperactivity disorder. The debate rages about which of these conditions are affectations or cultural artefacts and which are ""real"". In ""Mad Travellers"", Ian Hacking uses the Dadas case to weigh the legitimacy of cultural influences versus physical symptoms in the diagnosis of psychiatric disorders. He argues that psychological symptoms find stable homes at a given place and time, in ""ecological niches"" where transient illnesses flourish. Using the records of Dadas's physician, Philippe Tissie, Hacking attempts to make sense of this strange epidemic. While telling his fascinating tale, he raises probing questions about the nature of mental disorders, the cultural repercussions of their diagnosis and the relevance of this century-old case study for today's overanalyzed society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Page-Barbour Lecture
1998
Hardback
174 p.
Testo in English
236 x 160 mm
631 gr.
9780813918235

Conosci l'autore

Ian Hacking

Ian Hacking, storico della scienza e filosofo del linguaggio, insegna all’Institute for the History and Philosophy of Science and Technology dell’Università di Toronto. Con Feltrinelli ha pubblicato La riscoperta dell’anima. Personalità multipla e scienze della memoria (1996).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore