Madame de Mauves. Testo inglese a fronte
- EAN: 9788831798808

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 16,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/05/2020 12:18:56
Henry James riesce sempre ad essere impeccabile. Romanzo che scruta e tratteggia con precisione la psicologia dei personaggi principali, tutti riescono ad emergere senza privilegiare l'uno sull'altro. Introspettivo quanto basta, a tratti pungente. Non può mancare nelle librerie degli appassionati di romanzi vittoriani. La ragazza è un bellissimo personaggio. Anche il narratore sembra unirsi al coro con il suo modo di raccontare a tratti quasi cinico. Ottimo libro che vi consiglio.
-
16/05/2020 15:20:39
Storia bellissima

Come ricorda l'introduzione di Cristina Giorcelli, Madame de Mauves si colloca nel primo periodo, o nella fase "preparatoria", dell'apprendistato letterario di Henry James, conclusosi idealmente nel 1881 con Ritratto di signora, ma anticipa per molti versi tecniche narrative, strutture tematiche, problemi teorici e formali che accompagneranno la scrittura jamesiana fino agli ultimi romanzi della Major Phase, a cominciare dall'esplorazione del cosiddetto "tema internazionale": i sottili, laceranti dilemmi della coscienza scatenati dal conflitto culturale se non dal doloroso scontro di civiltà tra l'ethos puritano del Nuovo mondo e la seduzione irresistibile della corrotta ma pur raffinatissima, aristocratica Europa, trasfigurata nello spazio elettivo del romanzesco, della finzione, del sortilegio letterario. Attraverso l'educazione sentimentale frustrata di Richard Longmore, con le sue immancabili "illusioni perdute", si dipana una delle più esemplari indagini jamesiane sulle identità incerte e sulle rappresentazioni inadeguate e fallimentari di soggettività in formazione infinita o indefinitamente bloccata, sospese tra due mondi, ma sempre sdoppiate nell'esitante iniziazione ai risvolti ambivalenti del loro universo immaginario: ovvero del loro ambiguo rapporto con lo statuto destabilizzante della realtà e con la fascinazione oscura e minacciosa della finzione.
La complessa, drammatica partita sentimentale giocata dai quattro protagonisti si snoda nei percorsi tortuosi e indiretti di un racconto enigmatico che si trama, impenetrabilmente, intorno a un segreto inquietante e inviolabile, nel più puro stile jamesiano: il "silenzio reverenziale" della sfuggente, elusiva Euphemia de Mauves, gelida e marmorea vestale della più rigorosa intransigenza etica nonché "vittima" innocente, apparentemente, dell'amorale "prosa del mondo" europea, fino al ripiegamento della coscienza nell'equivoca ascesi della rinuncia e nella più dolente astensione dalla vita, prefigurando così l'Isabel Archer di Ritratto di signora, la Maggie Verver di La coppa d'oro, la Milly Theale di Le ali della colomba. Ma, come sempre, anche le "colombe" di Henry James sono abitate da un'inespugnabile ambivalenza. Circuita dagli inganni del cinico e dandy barone de Mauves, accerchiata dalle instancabili inchieste del giovane Longmore, "osservatore" beffato dalla sua stessa passione ermeneutica, Euphemia rilancia fino all'ultimo l'enigma della sua inflessibile vocazione sacrificale, lasciando intravedere, fra le trappole, i miraggi, le riverberazioni della luminosa mistica della rinuncia, la perversità abissale racchiusa nell'imperscrutabile "innocenza" jamesiana.
Susi Pietri
