Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Made in China: When US-China Interests Converged to Transform Global Trade - Elizabeth O’Brien Ingleson - cover
Made in China: When US-China Interests Converged to Transform Global Trade - Elizabeth O’Brien Ingleson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Made in China: When US-China Interests Converged to Transform Global Trade
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,57 €
-5% 37,44 €
35,57 € 37,44 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,44 € 35,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Made in China: When US-China Interests Converged to Transform Global Trade - Elizabeth O’Brien Ingleson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The surprising story of how Cold War foes found common cause in transforming China’s economy into a source of cheap labor, creating the economic interdependence that characterizes our world today. For centuries, the vastness of the Chinese market tempted foreign companies in search of customers. But in the 1970s, when the United States and China ended two decades of Cold War isolation, China’s trade relations veered in a very different direction. Elizabeth Ingleson shows how the interests of US business and the Chinese state aligned to reframe the China market: the old dream of plentiful customers gave way to a new vision of low-cost workers by the hundreds of millions. In the process, the world’s largest communist state became an indispensable component of global capitalism. Drawing on Chinese- and English-language sources, including previously unexplored corporate papers, Ingleson traces this transformation to the actions of Chinese policymakers, US diplomats, maverick entrepreneurs, Chinese American traders, and executives from major US corporations including Boeing, Westinghouse, J. C. Penney, and Chase Manhattan Bank. Long before Walmart and Apple came to China, businesspeople such as Veronica Yhap, Han Fanyu, Suzanne Reynolds, and David Rockefeller instigated a trade revolution with lasting consequences. And while China’s economic reorganization was essential to these connections, Ingleson also highlights an underappreciated but crucial element of the convergence: the US corporate push for deindustrialization and its embrace by politicians. Reexamining two of the most significant transformations of the 1970s—US-China rapprochement and deindustrialization in the United States—Made in China takes bilateral trade back to its faltering, uncertain beginnings, identifying the tectonic shifts in diplomacy, labor, business, and politics in both countries that laid the foundations of today’s globalized economy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
352 p.
Testo in English
235 x 156 mm
634 gr.
9780674251830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore