Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madonie a piedi. Itinerari escursionistici nelle montagne più sorprendenti della Sicilia - Vincenzo Anselmo - copertina
Madonie a piedi. Itinerari escursionistici nelle montagne più sorprendenti della Sicilia - Vincenzo Anselmo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Madonie a piedi. Itinerari escursionistici nelle montagne più sorprendenti della Sicilia
Disponibilità immediata
27,08 €
-5% 28,50 €
27,08 € 28,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,50 € 27,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,50 € 27,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Madonie a piedi. Itinerari escursionistici nelle montagne più sorprendenti della Sicilia - Vincenzo Anselmo - copertina

Descrizione


Le Madonie sono monti che sorprendono di continuo e quegli escursionisti che ne percorrono i sentieri, le mulattiere e le strade sterrate con passo lento e occhi curiosi ne rimangono sempre affascinati. L'articolata morfologia, la varietà degli ambienti, la straordinaria diversità geologica e la quantità di piante endemiche che vi crescono fanno di quest'area una delle più interessanti della Sicilia e per certi aspetti del Mediterraneo. In questa seconda edizione della guida sono descritti 34 itinerari che offrono l'opportunità di esplorare gran parte del complesso montuoso. Ogni itinerario regala sempre esperienze nuove come ammirare gli unici esemplari naturali al mondo di Abies nebrodensis, ascoltare i suoni della natura all'ombra dell'incantevole bosco di agrifogli giganti di Piano Pomo, raggiungere la vetta più alta di tutta la Sicilia centro-occidentale, osservare le piante tipiche di tre continenti che crescono una accanto all'altra, trovare della neve ghiacciata in una profonda fossa anche in piena estate. Ogni itinerario, completo di scheda tecnica, cartina e profilo altimetrico, è corredato da fotografie e in più casi integrato con schede di approfondimento su piante, animali, tradizioni, curiosità, emergenze ambientali e monumentali. Completano il lavoro alcune pagine dedicate ai paesi che si trovano nei pressi degli itinerari descritti. Queste, seppur riportano notizie sintetiche, vogliono essere di stimolo per il "viaggiatore a passo lento" a continuare a camminare, finita l'escursione, tra i vicoli dei centri abitati che coronano il massiccio centrale del gruppo montuoso e conservano un ricco patrimonio storico, artistico e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
9 luglio 2025
224 p., ill. , Brossura
9791224011255
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore