La Madonna col cappotto di pelliccia
- EAN: 9788897924173
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, grazie alla nuova collaborazione con laFeltrinelli oggi puoi ritirare il tuo prodotto presso la libreria Feltrinelli a te più vicina.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: {{item.Store.Phone}}
Fax: {{item.Store.Fax}}
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
4Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
{{shop.Store.Phone}}
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 4 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/03/2019 22:49:10
Un romanzo che ha ottenuto meritatamente una nuova popolarità. Il racconto di una vita che potrebbe sembrare banale e vuota, ma nasconde invece profondità di sentimenti. L’ambientazione a Berlino, vista prima con gli occhi innamorati di uno straniero carico di aspettative su una capitale europea e poi con sguardo più disincantato, mi ha colpito molto. Una storia di amore per la bellezza, per l’arte, che danno senso alla vita. Uno stile particolare ed emozionante. Lettura consigliatissima.
-
11/03/2019 17:51:03
Ho letto questo libro con moltissime aspettative, perché ne leggevo lodi in ogni dove. Devo dire purtroppo che a me non è piaciuto. Ho trovato l'idea narrativa del diario carina ma un po' banalotta. Mentre la cornice poteva avere degli spunti interessanti, temi che però non sono stati trattati né ben approfonditi, la narrazione del diario l'ho trovata francamente noiosissima. Tutto un susseguirsi di lamentele sulla vita, sulla sofferenza del narratore su questo amore - se vogliamo chiamarlo così - un po' clandestino un po' contrastato. Insomma monotono e ripetitivo fino all'esasperazione con un finale affrettatissimo e parti che potevano svilupparsi. Non mi ha convinto.
-
09/03/2019 16:53:51
Questo romanzo è stata una vera e propria scoperta, mi ha incantato e commosso. Il racconto è molto semplice, il è protagonista è un giovane uomo turco, che rappresenta la classica figura dell’inetto, che solo nell'amore profondo e ricambiato riuscirà a trovare la felicità; tuttavia la vita, che come sappiamo non è una favola, gli riserverà spiacevoli sorprese. Un racconto molto intimo che darà modo a noi lettori di pensare quanto dietro all'uomo più innocuo e all'apparenza insignificante, si può nascondere un intero universo di emozioni e sensibilità.
-
07/03/2019 20:40:20
Penso sia la prima volta che mi avvicino all'opera di un autore turco ed è stata un'esperienza molto toccante, quasi mistica. Parliamo di Sabahattin Ali, classe 1907, uno dei più grandi esponenti della letteratura turca del '900. Scrittore, poeta e giornalista, fu un comunista convinto e nei primi anni della Repubblica di Turchia finì in carcere diverse volte per via dei suoi articoli e delle sue storie. Ma di cosa parla il romanzo Madonna col cappotto di pelliccia che in Turchia ha venduto più di un milione di copie in Turchia? L'opera si divide in due parti che potremmo indicare con i titoli di 10 anni prima e 10 anni dopo. La prima parte vede come protagonista un venticinquenne disoccupato che decide di non accettare la carità degli amici e vessa in condizioni di vita miserabili. Questo fino a quando non incontra un suo caro compagno di scuola Hamdi, che gli offre un posto presso l'azienda in cui lavora. Sarà proprio lì che il giovane uomo si imbatterà in Raif Effendi, collega di lavoro taciturno e solitario, che conduce uno stile di vita mediocre. la seconda parte del romanzo. Siamo negli anni '20, Effendi Raif lascia Ankara per andare a lavorare in un saponificio a Berlino. Qui il ragazzo conduce una vita solitaria in compagnia dei suoi romanzi russi e alla scoperta della città in cui si trova a vivere. Effendi porta in errore il lettore, in quanto inizialmente incarna perfettamente la figura dell'inetto, inabile a vivere, incapace di provare sentimenti autentici, e di trovare un interesse che lo faccia uscire dal suo stato di apatia. Questo fino a quando non si imbatte in un dipinto, "Madonna col cappotto di pelliccia", autoritratto di Maria Puder. Raif rimane talmente folgorato da quella figura femminile che torna ogni giorno per poterlo ammirare in completa solitudine. Quando meno se lo aspetta, però, Raif incontra la vera Madonna dal cappotto di pelliccia e da quel momento inizia finalmente a vivere. Riflessivo, intenso, lo consiglio!
-
07/03/2019 16:14:20
Una storia veramente affascinante quella di Raif, che da uomo chiuso in se stesso tra i suoi libri e la sua arte, riesce ad aprirsi al mondo grazie all'amore per una donna che scopre nella rappresentazione di un autoritratto. L'amore puro che lo lega a lei diventa il momento di rinascita che lo fa sentire veramente vivo e gli fa trovare uno scopo per le sue azioni quotidiane. Il finale strappalacrime forse è un po' banale, ma trova una sua precisa collocazione nella narrazione.
-
01/03/2019 18:21:32
Il libro inizia bene e incuriosisce il personaggio di Raif Effendi,distaccato da coloro che lo circondano,umiliato sul lavoro e in famiglia,ma poi diventa oltremodo noioso,sia per il suo improbabile amore non vissuto, sia per come reagisce alle difficoltà della vita.Non si vede l'ora che la storia si concluda.
-
17/09/2018 21:13:30
“La Madonna col cappotto di pelliccia” è un libro speciale perché ha l’irruenza della gioventù dei suoi personaggi, ma conserva anche la delicatezza della loro innocenza. È un libro breve, ma che riesce a raccontare con precisione e vividezza una Berlino febbricitante, che è viva ma sembra essere sull’orlo del disastro. Berlino è la visione meravigliosa di chi vi approda in cerca di progetti per il futuro, un giovane turco, poco diligente, sconvolto dall’amore per l’Europa e sconvolto dall’amore impossibile per una donna che non vuole essere amata. Questo racconto struggente è diventato il simbolo per i giovani dissidenti turchi e per questo per me ha assunto un significato ancor più profondo e vicino al mio cuore. Leggetelo.
