Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata - copertina
La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata
Disponibile dal 31/10/25
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. dal 31/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La madonna in terracotta di Sommati. Forme e colori di un'identità ritrovata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è interamente dedicato alla scultura in terracotta policroma cinquecentesca raffigurante la Madonna in adorazione anticamente invocata con il titolo di Santa Maria del Soccorso. L'opera, recuperata dopo il sisma del 2016 dalla chiesa di Sant'Egidio di Sommati (Amatrice), è stata interessata da un complesso restauro effettuato grazie al finanziamento dell'Art Bonus messo a disposizione dell'Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016. L'intervento ha permesso di scoprire non solo le sembianze originarie della scultura, ma anche l'alta qualità della policromia e della tecnica esecutiva. La comune volontà di valorizzare il manufatto nel suo contesto originario, restituendolo di fatto anche al culto della popolazione locale, è andata di pari passo con la ricostruzione di una cappella votiva realizzata e messa a disposizione dall'associazione Egidio e Pasqua Valentini ETS di Sommati, che ha collaborato attivamente per offrire le migliori condizioni di tutela e di predisposizione estetica ai fini espositivi. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all'azione sinergica della Diocesi di Rieti e del Comune di Amatrice che, insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, hanno condiviso l'iniziativa nella consapevolezza di essere protagonisti comuni di un ulteriore segno di rigenerazione culturale e religiosa di un territorio ricco di peculiarità e di fascino.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
112 p., ill. , Brossura
9788849253245
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore