Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo. Una riscoperta per il restauro - copertina
La Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo. Una riscoperta per il restauro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo. Una riscoperta per il restauro
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 13,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Madonna di Ognissanti di Battistello Caracciolo. Una riscoperta per il restauro - copertina

Descrizione


La Madonna col Bambino e Santi, realizzata per la chiesa matrice di Stilo (Reggio Calabria) tra il 1618 e il 1619, rappresenta "forse il capolavoro del Battistello", il pittore Giovan Battista Caracciolo, (1578-1635) che, tra i primi seguaci di Caravaggio a Napoli, meglio seppe interpretare il suo realismo spirituale. Il recente restauro ha consentito di ripercorrere la storiografia critica della grande tela, analizzare le vicende conservative e le peculiarità della tecnica esecutiva, ricostruire il contesto storico e artistico nel quale la pala di Ognissanti venne realizzata e il suo significato nascosto. La complessità della composizione cela infatti una sorprendente e inedita interazione fra le numerose figure di santi, protagonisti di un dialogo per immagini - nuovamente leggibile dopo il restauro - che suggerisce una profonda devozione. In tale contesto, l'armonia del "Paradiso" battistelliano rappresenta il segno del vagheggiato ritorno all'ordine in una terra scossa dai drammatici eventi della fallita insurrezione antispagnola di fine Cinquecento, scaturita dalle idee del filosofo Tommaso Campanella, la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella del medico Tiberio Carnevale, committente della pala.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
96 p.
9788898455232
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore