L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo letto dei saggi di Gian Antonio Stella, questo per me è il primo romanzo ed è stato un po' una delusione. L'autore chiaramente ha raccolto tanto materiale sul periodo storico e sulle situazioni di cui parla; secondo me però non riesce bene ad "unire" le varie storie in forma di romanzo. Molto bella (e ben scritta) la parte nel Polesine; molto meno bella (è più pesante) quella a Torino. Penso che Stella dovrebbe continuare a fare il saggista, che sa fare molto bene, e non il romanziere, che non gli viene bene per niente.
Una tenera storia ambientata nella periferia dell'Italia del dopoguerra. Una lettura piacevole.
Sono ancora da venire le legittime rivendicazioni sindacali degli anni Settanta, in questo interessante romanzo di Gian Antonio Stella se il maestro del titolo è "magro" proprio a motivo dello scarso stipendio assegnato dallo Stato italiano nel Dopoguerra a quegli insegnanti che, andando di casa in casa, riuscivano a mettere insieme una classe di adulti cui insegnare i primi (e solitamente unici) rudimenti di conoscenza. Il linguaggio è scorrevole, molto dialogato; la storia è fluida e si snoda in un percorso di formazione che comprende amore e impegno, orgoglio di combattere l'ignoranza e rabbia di fronte ai pregiudizi. Il finale è un po' affrettato, forse troppo fantasioso, ma ci pare scelto dall'autore proprio per schiararsi completamente a fianco dei suoi protagonisti e combattere, con loro, ogni forma di preclusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore