Il Maestro e Margherita
- EAN: 9788806219406

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (13 offerte da 11,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/02/2021 15:24:27
meraviglioso.
-
24/01/2021 14:46:33
Questo libro è bellissimo, mi ha sorpresa molto. Ha delle atmosfere surreali meravigliose e ho adorato il fatto che finito un capitolo si abbia voglia di continuare a leggere per vedere cosa succede dopo. Ho molto apprezzato anche come le storie diverse siano intrecciate tra loro. Per chi amale storie un pò pazze e surreali lo consiglio assolutamente
-
19/08/2020 09:11:01
Romanzo stravagante, che ci illumina sulla realtà sovietica degli anni bui della dittatura staliniana. Il Maestro è Bulgakov e Margherita è la sua amata moglie che gli fu fedele e lo appoggió durante tutto il corso della sua travagliata esistenza. Bulgakov infatti morì di una morte atroce, ma nonostante fosse malato e svilito nel fisico e nell'anima, la sua dolce metà gli fu sempre accanto. Da qui la storia di Margherita che segue in tutto e per tutto le sorti dell'amato Marstro pazzo rinchiuso in manicomio. Bel libro.
-
20/07/2020 20:55:10
fantastico classico. Ne avevo sentito parlare molto ma non lo avevo mai letto. Per meglio comprendere il significato simbolico mi sono avvalsa di commenti competenti trovati su YouTube e così la lettura è stata molto piacevole!
-
10/06/2020 06:18:19
È un libro senza tempo, o meglio dove il tempo diventa fisarmonica, dilatandosi e restringendosi in una rielaborazione di verità storica lunga due millenni. Profndamnete religioso, Bulgakov é stato rocambolesco nella propria ideazione narrativa (si tratta di una lunga montagna russa emotiva e tematica), di sviluppo della storia del romanzo (fu scritto, bruciato, riscritto ed infine terminato post mortem dalla moglie), il Maestro e Margherita risulta dapprima comico e sarcastico e dal secondo capitolo anche profondamente tragico nel proprio significato che all’arte si dà dall’inizio della letteratura occidentale. L’incipit delle poche righe del capitolo “Ponzio Pilato” rappresenta a mio giudizio, come il primo movimento della prima delle suites per violoncello di Bach, una di quelle rare situazioni artistiche perfettamente riuscite in sé: il lettore potrebbe rileggerlo costantemente senza mai stancarsi. Romanzo meraviglioso., dove proprio al diavolo spetta di dimostrare la reale esistenza storica di Yeshua.
-
22/05/2020 13:12:24
Affascinante, magico, una pièce teatrale a tutti gli effetti. Un capolavoro!
-
16/05/2020 07:17:03
L’ho trovato nettamente superiore a cuore di cane letto precedentemente , per quanto nelle prime 100-150 non si capisca assolutamente nulla quando gli eventi si intrecciano è assolutamente geniale
-
15/05/2020 20:49:50
Libro davvero unico nel suo genere! Testo piuttosto di impegnativo ma ne vale assolutamente la pena, consigliatissimo
-
14/05/2020 10:10:17
Eccolo qui un altro capolavoro e come tale difficilissimo da sintetizzare in poche righe che facciano venire voglia di leggerlo a chi ancora non lo abbia fatto. Da qualche parte lessi che è nella lista dei 50 libri da leggere per sembrare persone più interessanti. Innanzitutto la storia si svolge su due piani differenti: la prima storia è ambientata a Mosca nel 1930 e più, mentre la seconda storia è ambientata a Gerusalemme, ai tempi di Ponzio Pilato, che è il personaggio principale. Si parte con Mosca: un parco e tre uomini, un poeta e uno scrittore stanno parlando, quando incontrano un uomo di nome Woland, che dice di essere un esperto di magia nera. Cominciano a discutere dell’esistenza di Gesù Cristo e Woland vuole convincere gli altri due che Gesù sia davvero esistito e come prova porta la sua testimonianza: dice di essere stato presente al suo processo a Gerusalemme. Da qui parte la storia, complicatissima, surreale e geniale che non a caso fa si che Il maestro e Margherita sia considerato ‘il miracolo letterario di Bulgakov’. La parte che si svolge a Mosca ovviamente non manca di critiche alla società dell’epoca. Bulgakov lo scrisse e lo riscrisse più volte. Brució la prima stesura perché venne a conoscenza che la censura lo attendeva al varco. Lo riscrisse talmente tante volte che alla fine morì prima di averlo portato a termine. Fu la sua terza moglie ad ultimarlo nel 1941. Venne pubblicato soltanto nel 1968. Il romanzo è davvero intricato. Quando lo lessi la prima volta ricordo un vago senso di ubriacatura. ‘Ehi, Michail ma dove vuoi andare a parare?’, si, avendocelo davanti credo che glielo avrei chiesto svariate volte. Però, ecco, è una di quei romanzi in cui la genialità ti folgora.
-
14/05/2020 09:37:43
Questo libro non mi è piaciuto per niente. L’ho trovato un po’ noioso. Forse avevo troppe aspettative sapendo che è un grande classico della letteratura ma mi ha deluso molto. Conto di dargli una seconda opportunità a breve.
-
12/05/2020 19:42:12
Un libro autorale che ho adorato, lo consiglio!
-
12/05/2020 19:23:53
Si tratta ovviamente di un grande classico senza tempo. L'ho apprezzato molto, a partire dall'inquietudine di Woland fino ad arrivare all'irriverente Behemot. La lettura è stata impegnativa ma ne è valsa assolutamente la pena. Super consigliato!!
-
12/05/2020 15:46:32
Da leggere e rileggere, un libro fantastico, nel quale agiscono personaggi memorabili, in particolare la brigata dei demoni guidata da satana, in visita a mosca. Insieme a questa storia se ne intrecciano molte altre, la storia di ponzio pilato, dipinto in maniera inedita, e la storia del maestro e Margherita, due amanti separati. Il libro più bello che abbia mai letto.
-
12/05/2020 13:57:17
Libro amato e che mi ha accompagnato per un mese. Ricco di emozioni, storia, filosofia, religione, fantasia. Stile unico e indiscusso che può avere solo un autore russo. Libro segnato ancor più dal fascino grazie al tocco drammaturgico in ogni situazione di Bulgakov. Puramente autobiografico nel corso del romanzo traspare la vita dell'autore paragonata ad eventi storici e riferimenti a testi importanti e autori suoi contemporanei. Riferimento principale all'antica Roma è alla sua grandezza e magnificenza e si evidenzia l'amore per la storia e per l'Italia.
-
12/05/2020 11:27:30
In assoluto uno dei libri che ho amato di più. Personaggi onirici, avvenimenti rocamboleschi in una cornice brillante e piena di vita. Scene surreali, momenti di sconvolgente ilarità, ironia pungente, protagonisti caricaturali, insomma una trottola di realtà diverse che si fondono magistralmente in un finale che mi ha lasciato senza fiato. Chi non legge questo libro è condannato.
-
12/05/2020 10:05:08
Il maestro e margherita è un romanzo quasi epico, mitologico, faustiano, ma conserva tutta l’arguzia e il grottesco caratteristici dello stile di Bulgakov. Le vicende sembrano avere luogo a volte sul palcoscenico di un teatro, altre in una fiaba un po’ oscura. Quest’opera, come altre dell’autore, è piena di sfaccettature e chiavi di lettura ma è perfetta anche solo per chi vuole lasciarsi andare a un’avventura fuori dal mondo, soprannaturale, pur avendo luogo nella Mosca di inizio 900.
-
09/05/2020 20:40:04
Mi sono innamorata di questo libro a partire dalle prime pagine. Una lettura consigliatissima
-
28/03/2020 09:49:11
Mi sono sforzato di portare a termine questa lettura, ma dopo il 6 capitolo ho dovuto proprio mollare. Potrebbe pure essere, come dicono in tanti, un romanzo capolavoro, ma il fascino del grande libro non sono proprio riuscito a trovarlo. Questo racconto è stato una delusione! La lettura è resa complicata dalla moltitudine di nomi, personaggi e le ambientazioni appaiono scollegate nel tempo e nello spazio. Per nulla scorrevole e interessante.
-
15/03/2020 19:37:43
Meraviglioso. Un misto di satira e fiaba che non ha precedenti. Da leggere assolutamente.
-
19/01/2020 14:15:42
Pura letteratura russa, ma molto più scorrevole e comprensibile di tanti altri autori russi (che sinceramente non ho mai amato). Veramente un libro da leggere!
