Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava
Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava - 2
Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava
Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il maestro non c'è
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
30,65 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,03 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
30,65 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava
Il maestro non c'è - CD Audio di Carlo Fava - 2

Descrizione


Carlo Fava, cantautore e musicista tra i più verstatili e talentuosi del panorama della canzone d'autore italiana, torna dopo lungo silenzio discografico con un nuovo doppio CD di inediti, dal suggestivo titolo: "Il Maestro Non C'è". Dopo quattro album e una lunga carriera in cui ha scritto canzoni, tra gli altri, per Mina, Vanoni, Noa (con lei ha cantato e vinto il Premio della Critica al Festival di Sanremo 2006), Fava pubblica un disco ricco di anime musicali e letterarie, sedici canzoni diversissime tra loro per temi, atmosfere, sound che riescono però naturalmente a regalarci un quadro omogeneo e coloratissimo dei nostri anni, tra informazione, storie d'amore, divertissement, sogni, social e selfie, naturalmente di schiena. Il disco, scritto come sempre in collaborazione con Gianluca Martinelli e con la produzione artistica di Diego Baiardi, vede la partecipazione di Luciano Biondini alla fisarmonica, Marco Ricci al basso elettrico, Maxx Furian alla batteria, a cui si aggiungono come ospiti Diego Baiardi, Riccardo Fioravanti, Silvio Masanotti, Folco Orselli, Claudio Sanfilippo, Danilo Rossi (Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala) e anche Paolo Liguori, direttore di Tgcom24.
Il maestro non c'è è un titolo che ha il compito di evocare molte immagini e provocare, fondamentalmente, due reazioni. La prima dovrebbe essere una sorta di spaesamento di fronte a due forze che sembrano sempre più contrapporsi tra loro e cioè un futuro che spinge verso un punto di non ritorno e un passato che si ostina orgogliosamente a far sentire la voce della tradizione e della cultura. Il maestro della canzone che dà il titolo al disco ad un tratto scompare, non si sa come, non si capisce perché. Il maestro qui è una figura sospesa e indefinita alla ricerca, forse, di un riparo. Il titolo contiene tutti maestri della mia formazione, maestri che, naturalmente, non hanno nulla di ordinario. Ogni cosa in loro era inconsueta e fenomenale, la loro era la magistralità un po' storta e difettosa dell'uomo normale a cui riconosco però l'insostituibile pregio di esserci stati senza aver avuto il bisogno di apparire. È proprio per alzare un fragile muro contro il pantagruelico sovrapporsi di voci, di opinioni, di apodittiche certezze, che ho scelto un titolo che vorrebbe evocare l'assenza, un'assenza. È un'assenza che preoccupa ma che è anche piena di luce, di splendore, di speranza e ben rappresentata dal dipinto in copertina di Nicola Gardini: un bambino che corre senza paura verso le onde del mare. Il maestro insegue una musica e se ne va, lascia i bambini da soli convinto, forse, che sono proprio loro, i bambini, a incarnare le figure di riferimento più forti e resistenti. Il tempo scorre verso una società senza Padri ma a quel bambino che corre, per fortuna, sembra importare poco. Un coraggio tremendo e bellissimo lo spinge dentro il grande gioco dell'universo e della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
12 maggio 2017
8058333572628

Brani

Disco 1

1 La Legge Della Lode
2 L'onda
3 Golem
4 Settanta
5 Una Bellissima Ragazza
6 La Verità Sul Caso Mio
7 Accade Qualcosa Di Strano
8 Il Maestro Non C'è
9 Internazionale
10 La Sera
11 In Caduta Libera Dall'ottavo Piano
12 Il Rivale

Disco 2

1 Selfie Di Schiena
2 Verdura
3 Fassbinder
4 La Scaletta Del Tiggì
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore