Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mafia. L'industria della paura - Jacques de Saint-Victor - copertina
Mafia. L'industria della paura - Jacques de Saint-Victor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Mafia. L'industria della paura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mafia. L'industria della paura - Jacques de Saint-Victor - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Oggi tu entri nell'onorabile società di Cosa Nostra (...). Entri vivo e ne uscirai da morto. Intraprendendo questa strada, Cosa Nostra passa davanti a ogni altra cosa. Davanti alla famiglia, davanti al tuo paese, davanti a Dio". Questo estratto dal giuramento mafioso mostra una implacabile realtà. La mafia ha preso corpo nell'Europa del XIX secolo ma, con la caduta del Muro e l'espandersi della globalizzazione, ha conosciuto uno sviluppo considerevole nel mondo intero. Oggigiorno Mafia Spa svolge un ruolo di primo piano nell'universo capitalista. In Italia, si conferma la prima azienda per fatturato; un introito alimentato da estorsioni, usura, furti e rapine, contraffazione e contrabbando, imposizione di mercé e controllo degli appalti. Dalla filiera agroalimentare al turismo, dai servizi alle imprese a quelli alla persona, agli appalti, alle forniture pubbliche, al settore immobiliare e finanziario la presenza si consolida in ogni attività economica. Eppure, si continua a ignorare o minimizzare questo fenomeno criminale, a cui il cinema si è ampiamente ispirato (II Padrino, Quei bravi ragazzi, I Soprano) al punto da farlo diventare un argomento pressoché irreale o persino mitico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
368 p., Brossura
9788889091586
Chiudi

Indice

Prima parte - Nascita del fenomeno mafioso. La debolezza dello stato liberale (XIX secolo)
Capitolo 1: “Tirare fuori l’oro dai pidocchi”
Capitolo 2: Gli alberi di limoni puzzano di cadavere
Capitolo 3: Le sette giornate di Palermo
Capitolo 4: Il primo “cadavere eccellente”
Seconda parte - L’ascesa delle mafie (1890-1930)
Capitolo 5: La Mano Nera o la via americana
Capitolo 6: NYPD: da New York a Palermo
Capitolo 7: Al Capone, il mito
Capitolo 8: Il risveglio delle triadi
Capitolo 9: Dalla Mano Nera a Cosa Nostra
Capitolo 10: La consacrazione di Lucky Luciano
Terza parte: La mafia tra fascismo e anticomunismo (1940-1960)
Capitolo 11: Il ritorno dei padrini siciliani
Capitolo 12: L’ultimo dei banditi
Capitolo 13: Vedi Napoli e poi muori
Capitolo 14: Yazuka: i “campioni del popolo”
Capitolo 15: I segreti di Las Vegas
Capitolo 16: La “Yalta dell’eroina”: mafia e CIA
Quarta parte - L’immersione delle mafie nella società. L'esempio italiano (1960-1989)
Capitolo 17: La nuova Cosa Nostra
Capitolo 18: Un terremoto davvero redditizio
Capitolo 19: Corleonesi e Casalesi
Capitolo 20: Hotel Aspromonte: la nascita della ‘ndrangheta
Capitolo 21: La ‘ndrangheta alla conquista del mondo
Quinta parte - La mondializzazione del crimine (dalla caduta del Muro ai giorni nostri)
Capitolo 22: Nuove mafie, nuovi traffici
Capitolo 23: L’altra mano invisibile.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore