Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mafia poteri democrazia - Enzo Fantò - copertina
Mafia poteri democrazia - Enzo Fantò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mafia poteri democrazia
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 18,59 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 18,59 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mafia poteri democrazia - Enzo Fantò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1997
17 dicembre 1997
220 p.
9788874484287

Voce della critica


scheda di Pace, E., L'Indice 1992, n. 6
(scheda pubblicata per l'edizione del 1991)

Questo libro di Enzo Fantò, studioso del fenomeno mafioso, già deputato comunista, è nato sul campo dell'attività politica, ipotizzato in anni di intervento e di ricerca culturale, dalla parte di quella società meridionale che subisce il dominio del "potere oligarchico" della criminalità organizzata. La raccolta di una serie di articoli e saggi pubblicati negli ultimi anni ottanta su alcune riviste calabresi, insegue la tragica pretenziosità della cronaca e ci consente una nuova conoscenza della 'ndrangheta - fin qui meno studiata delle altre mafie, anche perché considerata minore -, contribuendo alla comprensione della "morfologia del nuovo potere criminale" e dell'intreccio mafia-politica-affari nella regione. Da questa premessa - un'osservazione ravvicinata dei fatti di mafia tra note vicende come il delitto eccellente dell'on. Ligato o i subappalti per la costruzione della centrale di Gioia Tauro - origina il dispiegarsi di una ricostruzione teorica che lancia sassi nello stagno delle categorie di indagine del fenomeno (ad esempio "l'impresa a partecipazione mafiosa"). D'altra parte, la contenuta distanza "scientifica" fa emergere in bella evidenza nelle pagine del volume la germinazione dei nuovi movimenti antimafia, la sedimentazione molecolare delle forme aggregative, l'attività della Chiesa in contrasto con le "moderne strutture di peccato", i rivoli poliformi della risposta antagonista. Merito non secondario: ci fa vedere tutte le forze in campo le élite (alla rovescia, direbbe Gramsci) e i dominati, le alleanze, le dislocazioni dei contendenti; in direzione della "riscoperta di una moderna conflittualità". La stessa "questione democratica" nel Mezzogiorno diviene incomprensibile - scrive Fantò - "se non la si colloca nel vivo del travaglio della società".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore