Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Magazzino 18. Storie di italiani esuli d'Istria, Fiume e Dalmazia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 16,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 16,50 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Magazzino 18. Storie di italiani esuli d'Istria, Fiume e Dalmazia - Simone Cristicchi,Jan Bernas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Magazzino 18. Storie di italiani esuli d'Istria, Fiume e Dalmazia

Descrizione


Montagne di sedie aggrovigliate come ragni di legno. Legioni di armadi desolatamente vuoti. Letti di sogni infranti. E poi lettere, fotografie, pagelle, diari, reti da pesca, pianoforti muti, martelli ammucchiati su scaffalature imbarcate dall'umidità. Questi e innumerevoli altri oggetti d'uso quotidiano riposano nel Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste. Oltre sessant'anni fa tutte queste masserizie furono consegnate al Servizio Esodo dai legittimi proprietari, gli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia, un attimo prima di trasformarsi in esuli: circa trecentocinquantamila persone costrette a evacuare le loro case e abbandonare un'intera regione in seguito al Trattato di pace del 10 febbraio 1947, che consegnò alla Jugoslavia di Tito quel pezzo d'Italia da sempre conteso che abbraccia il mare da Capodistria a Pola. Di questa immensa tragedia quasi nessuno sa nulla. Delle foibe, delle esecuzioni sommarie che non risparmiarono donne, bambini e sacerdoti, della vita nei campi profughi e del dolore profondissimo per lo sradicamento e la cancellazione della propria identità pochissimi hanno trovato il coraggio di parlare nei decenni che seguirono. Eppure è storia recente, a portata di mano e soprattutto abbondantemente documentata: basta aprire le porte del Magazzino 18. Porte che Simone Cristicchi ha spalancato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione. Collana "Strade blu" - Brossura editoriale con bandelle, 158 pagine con tavole a colori fuori testo. Copia in condizioni pari al nuovo, ovvero mai letta..

Immagini:

Magazzino 18. Storie di italiani esuli d'Istria, Fiume e Dalmazia

Dettagli

2014
4 febbraio 2014
158 p., ill. , Brossura
9788804638551

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

Avevo già letto il libro da Jan Bernas ( "Ci chiamavano fascisti, eravamo solo italiani") che l'ha preceduto e al quale Cristicchi si è ispirato per lo spettacolo teatrale che ha originato questo libro. Sono profondamente grata a Cristicchi per aver fatto conoscere con lo spettacolo e ora col libro queste pagine di storia così dolorose e rimaste nascoste tra le pieghe della storia per un disegno politico che ha doppiamente offeso gli esuli. Da figlia di esuli , nata e cresciuta in Italia, il Paese scelto ed amato da tutta la mia famiglia che ha abbandonato le terre natìe, ho letto con interesse e profonda commozione ogni pagina. Mi sento di raccomandare la lettura di quest'opera perché non è di parte, perché è giusto che si sappia che spesso dopo le guerre c'è qualcuno che paga per tutti, e in questo caso quel "qualcuno" siamo noi, figli della bella Istria dove spesso ora si va in vacanza al mare senza nemmeno conoscerne la storia così profondamente italiana e romana.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 5/5

Questo libro non dovrebbe mancare in ogni biblioteca che si rispetti. Lo stile semplice, ma ad effetto, scorre veloce squarciando una pagina di storia sconosciuta ai più. Alcuni capitoli fanno persino commuovere e lasciano l'amarezza in bocca sulle sofferenze fatta patire su genti incolpevoli e terre storicamente Italiane. Da acquistare ad occhi chiusi, anzi invogliando altri a fare altrettanto per rimuovere questi fatti dall'oblio di una storia scritta dai vincitori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simone Cristicchi

1977, Roma

Simone Cristicchi è un cantautore, attore teatrale e scrittore italiano, vincitore del Festival di Sanremo nel 2007. Nasce a Roma nel 1977 nel popoloso e popolare quartiere Tuscolano, nei pressi di Cinecittà. Con lui cresce il suo cespuglio di capelli sotto il quale maturano parallelamente la passione per il disegno e il fumetto (è stato allievo del grande Jacovitti), e un amore autentico per la canzone d’autore e non solo italiana: infatti oltre a Franco Battiato, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Lucio Battisti, Sergio Endrigo, Paolo Conte, Fabrizio De Andre’, Vinicio Capossela, l’adolescente Simone ascolta Chico Buarque, Caetano Veloso, Nick Drake, Jeff Buckley e Syd Barrett inquieta anima dei primi Pink Floyd. Nel 1998, inizia la carriera musicale grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore