Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Magica e velenosa. Roma nel racconto degli scrittori stranieri
Disponibilità immediata
11,22 €
11,22 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magica e velenosa. Roma nel racconto degli scrittori stranieri - Valerio Magrelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Magica e velenosa. Roma nel racconto degli scrittori stranieri

Descrizione


Quella di Ruskin è solo una delle immagini che Valerio Magrelli, poeta e scrittore, ha scelto per seguire gli itinerari di artisti, scrittori e bohémiens che hanno visitato la Città Eterna dal Settecento a oggi. Le reazioni a quel viaggio sono le più diverse e contrastanti. C'è chi pensa che "il profumo del mandorlo in fiore è più forte del rumore" (Hermann Kesten, 1900-1996), chi invece descrive Roma come "la città dei morti, anzi di coloro che non possono morire, dei sopravvissuti" (Percy Bysshe Shelley, 1818), chi è assordato dal rumore come Thomas Bernhard ("una città chiassosa, terribilmente chiassosa") e chi afferma che a Roma nel 1970 "ha imparato a vivere" (Ingeborg Bachmann). D'altronde, come insegna Flaiano, passata la sorpresa anche un marziano diventa uno qualunque: la capitale digerisce tutto... Furti, Amori, Rovine, Società, Cultura, Natura, Politica: sono i sette capitoli di questa piccola perla letteraria, accompagnata da immagini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
111 p., Brossura
9788842093428

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Aquadro
Recensioni: 4/5

Trattasi di letteratura d'occasione, in entrambi i sensi della parola: un libro scontato del 50%; un libro nato da un'occasione specifica, cioè una conferenza tenuta dall'autore in piazza del Campidoglio nel 2009. Il primo elemento mi ha spinto all'acquisto; il secondo mi ha frenato - visti i miei dubbi sulle opere nate più per dovere che per piacere - ma per fortuna non abbastanza. Già, perché si tratta di una lettura snella, gradevole e stimolante, grazie alla mano leggera di Magrelli, poeta e saggista ironico e intelligente, che ci guida alla scoperta di alcune fra le tante voci di turisti d'eccezione che nei secoli hanno visitato la Città Eterna. Roma, dunque. Amata e odiata; sopravvalutata e sottovalutata; bella e insicura; scintillante e sudicia; santa e peccatrice. Comunque mai indifferente, caput mundi e infimo postribolo. Un libro per tutti, per chi la conosce, per chi vorrebbe conoscerla, per chi sa che non ci andrà mai, per chi ci tornerebbe sempre. "A Roma il profumo del mandorlo in fiore è più forte del rumore che fanno gli autobus" (p. 26, H. Kesten). "Roma è sporca, ma è Roma; e per chiunque abbia vissuto a lungo a Roma quella sporcizia ha un fascino che la lindura di altri posti non ha mai avuto" (p. 28, J. Ruskin). "Roma è un luogo in cui il tempo si disintegra" (p. 46, H. James). "L'antichità vive a Roma una vita magica e piena di odio, perché, per tenerla in schiavitù, le hanno impedito di morire del tutto" (p. 50, J. P. Sartre). "Un popolo di statue abita il Campidoglio" (p. 68, J. Barthélemy). "Sognavo Roma simile alle nuvole che passavano lente su di me" (p. 76, J. von Eichendorff). "Così come noi non abbiamo passato, l'Italia sembra non avere futuro" (p. 86, M. Twain). "Fino a quando il Colosseo starà in piedi, Roma sarà in piedi / Quando il Colosseo crollerà, Roma crollerà / Quando Roma crollerà, il mondo intero crollerà" (p. 94, Beda il Venerabile). A Virgì, me raccomanno...!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valerio Magrelli

1957, Roma

Valerio Magrelli è nato a Roma nel 1957. Traduttore, ordinario di Letteratura francese all'Università di Cassino e saggista, ha pubblicato, tra tutte le opere: Ora serrata retinae (Feltrinelli, 1980), Nature e venature (Mondadori, 1987), Esercizi di tipologia (Mondadori, 1992). Le tre raccolte, arricchite da versi successivi, sono poi confluite nel volume Poesie (1980-1992) e Altre poesie (Einaudi 1996). Sempre per Einaudi sono usciti Didascalie per la lettura di un giornale (1999) e Disturbi del sistema binario (2006). Fra i suoi lavori critici, Profilo del dada (Lucarini 1990, Laterza 2006), La casa del pensiero. Introduzione all'opera di Joseph Joubert (Pacini 1995, 2006), Vedersi vedersi. Modelli e circuiti visivi nell'opera di Paul Valéry (Einaudi 2002, L'Harmattan...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore