Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magistratura e fascismo. L'amministrazione della giustizia in Veneto. 1920-1945 - Giovanni Focardi - copertina
Magistratura e fascismo. L'amministrazione della giustizia in Veneto. 1920-1945 - Giovanni Focardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Magistratura e fascismo. L'amministrazione della giustizia in Veneto. 1920-1945
Disponibilità immediata
27,75 €
-25% 37,00 €
27,75 € 37,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 37,00 € 27,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 37,00 € 27,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magistratura e fascismo. L'amministrazione della giustizia in Veneto. 1920-1945 - Giovanni Focardi - copertina

Descrizione


Quali furono l'organizzazione e il funzionamento dell'amministrazione della giustizia in Veneto nel periodo fascista? Come il regime, distruggendo l'indipendenza dell'ordine giudiziario, compenetrò l'attività e la carriera dei magistrati, e quali furono le relazioni della magistratura con il potere politico, locale e nazionale, tra la conquista del potere nel 1922 e la Liberazione nel 1945? Questo libro offre una prima ricostruzione "dal di dentro" della manipolazione della macchina della giustizia da parte del fascismo, illustrando le pratiche e le azioni adottate per formare il "magistrato fascista", solerte difensore degli interessi della dittatura. A partire anche dai casi di coinvolgimento di alcuni magistrati nel movimento nazionalista e in quello squadrista, il volume ricostruisce le vicende della magistratura, dai provvedimenti del 1923 a quelli seguiti alle leggi eccezionali del 1925-26, su fino alla infausta svolta antisemita del 1938 e alla tragica pagina della seconda guerra mondiale. Allo stesso tempo ampio spazio è offerto all'analisi delle peculiarità del caso veneto, a cominciare dalla presenza nel distretto giudiziario di una forte rappresentanza di giudici ex austroungarici. Le toghe nere arriveranno così ad affrontare gli anni della guerra, quando un gruppo consistente di magistrati si schiererà con la Resistenza, e il breve momento dell'estate del 1945, che solo parzialmente conoscerà la defascistizzazione dell'ordine giudiziario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
17 ottobre 2012
416 p., Brossura
9788831712941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore