Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Magna Grecia - Lorenzo Braccesi,Flavio Raviola - copertina
La Magna Grecia - Lorenzo Braccesi,Flavio Raviola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
La Magna Grecia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Magna Grecia - Lorenzo Braccesi,Flavio Raviola - copertina

Descrizione


La colonizzazione greca nell'estremo meridionale della penisola (Calabria, Basilicata, parte della Campania e della Puglia) fra l'ottavo secolo a. C. e la conquista romana nel terzo secolo a. C.: una civiltà grande e prospera raccontata nel suo sviluppo e nei suoi tratti essenziali da due illustri specialisti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
17 aprile 2008
209 p., Brossura
9788815124104

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Per chi vuole approfondire, ben scritto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Presentare in limpida sintesi l'evoluzione storica delle colonie greche dell'Italia meridionale nei complessi rapporti con le madrepatrie, con i vicini italici e con le città siciliane, tenendo altresì conto degli aspetti economici e dei problemi ideologici principali, non è impresa facile, ma Lorenzo Braccesi e Flavio Raviola l'hanno portata a termine con efficacia e bravura. In sette densi capitoli viene tratteggiata la storia di città celebri come Metaponto, Cuma, Sibari, Taranto, Posidonia, a far data dalla loro fondazione tra l'VIII e il VI secolo a.C. fino alla conclusione della loro esperienza di stati autonomi con l'invasione romana. Un uso equilibrato delle fonti – tutte tradotte – e una sobria valutazione delle informazioni date, spesso in maniera frammentaria, dagli storici antichi permettono agli autori di creare un quadro credibile e di dare vita a un manuale che, senz'altro, potrà risultare utile a quanti frequenteranno i corsi di storia greca aventi come oggetto le vicende dell'Italia meridionale. I concetti fondamentali (la distinzione tra Sicilia e Magna Grecia, per esempio, o il ruolo delle sub-colonie) sono infatti messi efficacemente in rilievo e permettono al lettore una comprensione chiara. La lista di letture consigliate, suddivisa tra opere generali e monografie su singoli argomenti, e l'indice dei nomi consentono un orientamento nell'ampia bibliografia e un approfondimento delle tematiche trattate. Purtroppo risulta ridotto l'apparato iconografico, limitato a due cartine molto piccole e di consultazione non del tutto agevole: forse sarebbe stato opportuno dotare il volume di mappe più ampie e dettagliate. Andrea Balbo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore