Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magna Grecia. Una storia mediterranea - Maurizio Giangiulio - copertina
Magna Grecia. Una storia mediterranea - Maurizio Giangiulio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
Magna Grecia. Una storia mediterranea
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magna Grecia. Una storia mediterranea - Maurizio Giangiulio - copertina

Descrizione


La Magna Grecia è parte della storia italiana e la sua vicenda in epoca preromana non si identifica strettamente con la colonizzazione greca, né si riduce al confronto con le genti italiche. Il volume inquadra la Magna Grecia in un vasto orizzonte mediterraneo di movimenti e connessioni. Senza trascurare gli sviluppi storico-politici, la trattazione mette in luce i problemi ancora dibattuti. Rivolge attenzione particolare alla ricerca archeologica e ai processi di trasformazione delle società e delle culture, analizzati anche sulla base delle scienze sociali. Discute inoltre di quadri ambientali, dei Greci e degli “altri” nell’immaginario, di società ed economia, di culture politiche. Ne risulta una visione innovativa, non condizionata dalle fonti classiche né da interpretazioni in chiave etnica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
11 febbraio 2021
Libro universitario
209 p., Brossura
9788829004331
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Alle origini: mobilità mediterranea
Dal Levante, da Cipro, dall’Eubea: una mobilità mediterranea intrecciata/Pitecusa e Cuma tra Mediterraneo e penisola italiana
2. La formazione
Un paesaggio dell’intreccio/Complessità coloniali/L’entroterra profondo (VII e VI secolo)
3. Prima e dopo Sibari
Città della costa ionica in guerra/Posidonia, Elea e il basso Tirreno/Sibari e i suoi alleati: interazioni culturali e forme di controllo/La fine di Sibari, e il dopo/Il tempo di Crotone
4. Trasformazioni: il V secolo
Un’epoca di fermento e di passaggio/Napoli, Cuma e i Campani/Crisi e democrazie: Taranto e Crotone/Un quadro nuovo: Atene e la Magna Grecia, la Magna/Grecia e Atene
5. I Lucani e i Brettii
La formazione del mondo lucano/I Brettii dalla subalternità al protagonismo/Il politico, il sacro
6. Tiranni, genti italiche, “condottieri”
Alle prese con Dionisio I/La grande Taranto di Archita/L’età dei “condottieri”/Pirro in Magna Grecia e Sicilia 7. Quadri ambientali, economie, società
Geografia, ecologia e storia/Sfruttare la terra/Società coloniali
8. I Greci e gli “altri”?
Un’immagine degli Enotri nel mito/Tra Crotone e Sibari: lo spazio di Filottete/Incontri culturali fra terra e mare: Palinuro e Polite a Temesa
9. Culture politiche
Identità coloniali/Comunità cittadine in costruzione: le città dei Mille/Élite riformate: Pitagora e il pitagorismo/Locri: la città dell’“esattezza”
Cartine
Bibliografia
Indice dei nomi e dei luoghi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore