L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Magnete" è un romanzo molto particolare e va letto tutto d'un fiato. La trama è suddivisa in due filoni narrativi distinti: quello di Virginia, una giovane che sta affrontanto la 1° quarantena di epoca Covid (marzo 2020), e quello di Sofia, un'amica alla quale, per qualche motivo non specificato, ha dovuto dire addio. Un addio particolare che odora di morte, il vero motivo per cui non ho mai voluto posare il libro: avevo bisogno di arrivare alla fine per scoprire cosa fosse capitato a Sofia. La vera domanda alla fine è cosa NON È capitato a Sofia! Algerina trasferitasi in Calabria da bambina, Sofia cresce in un mondo di pregiudizi, affronta innumerevoli criticità (violenze, privazioni, diete estreme, esperienze di ogni genere) e reagisce a tutto con un carattere. Un pessimo carattere, a parer mio: Sofia è arrogante, manipolatrice, falsa, ha un costante bisogno di stare al centro dell'attenzione e inventa così tante bugie da non saperle distinguere neanche lei. La storia di Sofia la viviamo grazie a Virginia, la quale riesce in qualche modo a entrare nel suo cervello e vedere le cose dal suo punto di vista: così scopriamo ogni fase significativa del vissuto di Sofia, ogni suo giudizio, ogni aspetto del proprio essere viene sviscerato in un'infinita sequenza di pensieri che viaggiano dalla testa di Sofia a quella di Virginia, tanto da confodersi e intrecciarsi. È un flusso continuo che il lettore deve voler comprendere, per questo ritengo che non sia un libro facile da leggere; l'introspezione, lo studio della psiche, le componenti del cervello... tutto richiede impegno, non si può leggere "Magnete" con superficialità. Non sono la persona più profonda di questo mondo, perciò non escludo che mi possa essere sfuggito il messaggio di questo libro. La sua nota più caratteristica, secondo me, è l'apparente cattiveria di Sofia, generata da un ego compromesso da qualche patologia che non saprei diagnosticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore