Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magnetotails in the Solar System - cover
Magnetotails in the Solar System - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magnetotails in the Solar System
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
181,63 €
-5% 191,19 €
181,63 € 191,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 191,19 € 181,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 191,19 € 181,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magnetotails in the Solar System - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All magnetized planets in our solar system (Mercury, Earth, Jupiter, Saturn, Uranus, and Neptune) interact strongly with the solar wind and possess well developed magnetotails. It is not only the strongly magnetized planets that have magnetotails. Mars and Venus have no global intrinsic magnetic field, yet they possess induced magnetotails. Comets have magnetotails that are formed by the draping of the interplanetary magnetic field. In the case of planetary  satellites (moons), the magnetotail refers to the wake region behind the satellite in the flow of either the solar wind or the magnetosphere of its parent planet. The largest magnetotail of all in our solar  system  is  the  heliotail,  the  “magnetotail” of  the heliosphere. The variety of solar wind conditions, planetary rotation rates, ionospheric conductivity, and physical dimensions provide an outstanding opportunity to extend our understanding of the influence of these factors on magnetotail processes and structures.  Volume highlights include:  Discussion on why a magnetotail is a fundamental problem of magnetospheric physics Unique collection of tutorials on a large range of magnetotails in our solar system In-depth reviews comparing magnetotail processes at Earth with other magnetotail structures found throughout the heliosphere Collectively, Magnetotails in the Solar System brings together for the first time in one book a collection of tutorials and current developments addressing different types of magnetotails. As a result, this book should appeal to a broad community of space scientists, and it should also be of interest to astronomers who are looking at tail-like structures beyond our solar system.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Geophysical Monograph Series
2015
Hardback
424 p.
Testo in English
287 x 224 mm
1383 gr.
9781118842348
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore