Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici - Antonio Altomonte - copertina
Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici - Antonio Altomonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici
Disponibilità immediata
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici - Antonio Altomonte - copertina

Descrizione


Signore di Firenze, dopo la pace di Lodi, in un'epoca in cui la ricchezza sembrava fare a gara con la creatività, Lorenzo il Magnifico fu esattamente l'incarnazione dell'uomo nuovo di cui parlava Pico della Mirandola. Interlocutore e nemico di re, pontefici e principi e allo stesso tempo mecenate e poeta, Lorenzo riusciva a governare e a vivere secondo le sue attitudini mantenendo allo stesso tempo l'applicazione e l'entusiasmo, la riflessione e l'impeto. Questo libro narra di una vita straordinaria, con un taglio che affianca alla ricostruzione storica della Firenze del tempo l'abilità narrativa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
Tascabile
308 p.
9788845290602

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrico C.
Recensioni: 5/5

Bello, veramente bello : 100 anni di storia, di Firenze, dei Medici, di Lorenzo e dei suoi familiari descritti con precisione ed abbondanza di particolari. Altomonte ti catapulta, ti immerge nella Firenze dell' epoca e segue passo passo la vita di Lorenzo, negli aspetti politici e di vita familiare; emozionante la parte che descrive la congiura dei Pazzi e quel che ne deriva. Un gran libro, lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Rosanna
Recensioni: 3/5

Lorenzo, detto per antonomasia il Magnifico, nacque nel 1449 a Firenze da Pietro di Cosimo il Vecchio e da Lucrezia Tornabuoni e sin da piccolo ricevette un educazione umanistica. Nel 1466 iniziò a far parte della Balia e del Consiglio dei Cento. Nel 1469 si sposò con la nobile Clarice Orsini. Nello stesso anno dopo la morte del padre, signore di Firenze, accettò la cura della città e dello stato, pur restando ufficialmente un privato cittadino. D'allora mostrò di essere un fine diplomatico ed un accorto politico. Modificò in parte alcuni ordinamenti di Firenze per ottenere un potere più saldo e più legale. La pace nel 1486 tra Papa Innocenzo VIII e Ferdinando fu gran merito di Lorenzo il Magnifico. In questo periodo storico costituì l'ago della bilancia d'Italia, conferì con la sua straordinaria abilità politica e diplomatica una politica di pace e di equilibrio in tutta l'Italia. . Lorenzo dei Medici detto il Magnifico morì nella villa di Careggi nel 1492, lasciando un grande vuoto nel ruolo, di ago della bilancia della storia d'Italia, che aveva ricoperto così eccezionalmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Altomonte

(Palmi, Reggio Calabria, 1934 - Roma 1986) narratore e giornalista italiano. Scrisse romanzi che trasportano, per lo più, tematiche storico-sociali in atmosfere fantastiche, cariche di ambiguità: Il feudo (1964), L’idea del corpo (1965), Dopo il presidente (1978, premio Viareggio), Sua Eccellenza (1980), Il fratello orientale (1984), I cari tiranni (1986). Pubblicò anche biografie (Il Magnifico. Vita di Lorenzo de’ Medici, 1982; Dante. Una vita per l’imperatore, 1985), e saggi (Mafia, briganti, camorra e letteratura, 1979).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore