Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mai fare aspettare la vita - Natale Mirafiori - copertina
Mai fare aspettare la vita - Natale Mirafiori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mai fare aspettare la vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mai fare aspettare la vita - Natale Mirafiori - copertina

Descrizione


Simone Vizioso dopo aver conseguito la laurea in medicina all’Università di Napoli torna nella cittadina natale di Paola per esercitare la professione. In città ci sono pochi medici ma tutti abbastanza giovani, tranne uno più anziano. Da tempo la madre, la signora Vizioso, ne auspica la morte affinché Simone possa prenderne il posto. Nell’attesa la donna chiede aiuto a Monsignor Sostanza, l’economo del convento di San Francesco da Paola, per trovare una moglie al figlio. Una serie di colpi di scena e imprevisti caratterizzano il racconto. «L’arcobaleno simboleggia il sereno dopo ogni tempesta, i suoi colori pastello indicano la tranquillità con cui ogni vita va vissuta. La fiaccola rappresenta la libertà di vivere la propria vita, rispettando l’altro senza prevaricarlo. L’uomo è libero di sbagliare per riuscire nel tempo a correggere i propri errori umani di creatura del divino. Il doppio corpo della donna e dell’uomo in preda alla passione si trasforma in una sola persona. Lo sguardo di uno nel viso dell’altra emula il rispetto che si fonde tra uomo e donna, come fossero uniti in un solo simbolo della stessa moneta, da qualsiasi parte la si guardi. Questo dimostra che tra due persone che si amano non ci deve essere nessuna differenza, ma una sola unità».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 febbraio 2020
342 p., Brossura
9788831469098
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore