Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making Easy Listening: Material Culture and Postwar American Recording - Tim Anderson - cover
Making Easy Listening: Material Culture and Postwar American Recording - Tim Anderson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Making Easy Listening: Material Culture and Postwar American Recording
Disponibilità in 2 settimane
41,30 €
41,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making Easy Listening: Material Culture and Postwar American Recording - Tim Anderson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The period between the Second World War and the mid-1960s saw the American music industry engaged in a fundamental transformation in how music was produced and experienced. Tim Anderson analyzes three sites of this music revolution: the change from a business centered around live performances to one based on selling records, the custom of simultaneously bringing out multiple versions of the same song, and the arrival of in-home high-fidelity stereo systems. Making Easy Listening presents a social and cultural history of the contentious, diverse, and experimental culture of musical production and enjoyment that aims to understand how recording technologies fit into and influence musicians', as well as listeners', lives. With attention to the details of what it means to play a particular record in a distinct cultural context, Anderson connects neglected genres of the musical canon-classical and easy listening music, Broadway musicals, and sound effects records-with the development of sound aesthetics and technical music practices that leave an indelible imprint on individuals. Tracing the countless impacts that this period of innovation exacted on the mass media, Anderson reveals how an examination of this historical era-and recorded music as an object-furthers a deeper understanding of the present-day American music industry. Tim J. Anderson is assistant professor of communication at Denison University.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Commerce and Mass Culture
2006
Paperback / softback
296 p.
Testo in English
229 x 149 mm
9780816645183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore