Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Making It Explicit: Reasoning, Representing, and Discursive Commitment - Robert B. Brandom - cover
Making It Explicit: Reasoning, Representing, and Discursive Commitment - Robert B. Brandom - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Making It Explicit: Reasoning, Representing, and Discursive Commitment
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,63 €
-5% 51,19 €
48,63 € 51,19 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,19 € 48,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 51,19 € 48,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Making It Explicit: Reasoning, Representing, and Discursive Commitment - Robert B. Brandom - cover

Descrizione


What would something unlike us--a chimpanzee, say, or a computer--have to be able to do to qualify as a possible knower, like us? To answer this question at the very heart of our sense of ourselves, philosophers have long focused on intentionality and have looked to language as a key to this condition. Making It Explicit is an investigation into the nature of language--the social practices that distinguish us as rational, logical creatures--that revises the very terms of this inquiry. Where accounts of the relation between language and mind have traditionally rested on the concept of representation, this book sets out an alternate approach based on inference, and on a conception of certain kinds of implicit assessment that become explicit in language. Making It Explicit is the first attempt to work out in detail a theory that renders linguistic meaning in terms of use--in short, to explain how semantic content can be conferred on expressions and attitudes that are suitably caught up in social practices. At the center of this enterprise is a notion of discursive commitment. Being able to talk--and so in the fullest sense being able to think--is a matter of mastering the practices that govern such commitments, being able to keep track of one's own commitments and those of others. Assessing the pragmatic significance of speech acts is a matter of explaining the explicit in terms of the implicit. As he traces the inferential structure of the social practices within which things can be made conceptually explicit, the author defines the distinctively expressive role of logical vocabulary. This expressive account of language, mind, and logic is, finally, an account of who we are.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Paperback / softback
768 p.
Testo in English
235 x 162 mm
975 gr.
9780674543300
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore