Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Making of Public Space: News, Events and Opinions in the Twenty-First Century - Luc Boltanski,Arnaud Esquerre - cover
The Making of Public Space: News, Events and Opinions in the Twenty-First Century - Luc Boltanski,Arnaud Esquerre - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Making of Public Space: News, Events and Opinions in the Twenty-First Century
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Making of Public Space: News, Events and Opinions in the Twenty-First Century - Luc Boltanski,Arnaud Esquerre - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This new book by Luc Boltanski and Arnaud Esquerre is a highly original analysis of the two key processes that shape the contemporary public sphere.  On the one hand, there are the processes of news provision which select out a range of facts and events and bring them to the attention of a large number of people who have not, for the most part, experienced them directly.  On the other hand, there are processes of politicization which problematize the facts made known by news provision and treat them as issues that concern citizens and the state.  Politicization is typically characterized by a diversity of interpretations which, in turn, gives rise to a proliferation of commentary, discussion, polemic and division. In order to study these processes and their interaction, Boltanski and Esquerre draw on a vast repository of user comments left on the site of a major daily newspaper, as well as the thousands of comments posted on an online video site. They uncover what is sayable by comparing published comments with those deleted by moderators. They capture opinions in the course of their formation, rather than describing views which have long become cemented; these are often reflexive and wise, deriving from responses to interviews or opinion polls. They map out the parameters of politicization today, touching on various hot topics such as feminism, the environment, immigration, religion, nationalism and Europe. This is not just a book about the news and the press, but a major new work which shows how political opinion comes into being and the way in which it affects our daily lives. It will be of great value to students and scholars in media studies, sociology and politics, as well as to anyone interested in the state of politics and the media in our contemporary digital age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
278 p.
Testo in English
227 x 151 mm
454 gr.
9781509562787

Conosci l'autore

Luc Boltanski

1940

Luc Boltanski (1940), sociologo, è direttore di ricerca presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. È stato il principale artefice del rinnovamento delle scienze sociali francesi alla fine degli anni ottanta. I suoi saggi hanno avuto un’influenza di lungo periodo sull’economia politica, sulla sociologia e sulla storia economica e sociale. Nel 1985 ha fondato il Groupe de Sociologie Politique et Morale, con cui ha intrapreso un programma di ricerca di analisi sistematica dei nessi fra dimensione morale e dimensione politica della vita collettiva. Autore prolifico, è tradotto nelle maggiori lingue europee. Feltrinelli ha pubblicato nel 2007 il suo controverso ma fondamentale La condizione fetale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore