Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «mal franzoso» o «mal napolitain» nella Ferrara dell'Ottocento. Cure e rimedi - Chiara Beatrice Vicentini - copertina
Il «mal franzoso» o «mal napolitain» nella Ferrara dell'Ottocento. Cure e rimedi - Chiara Beatrice Vicentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «mal franzoso» o «mal napolitain» nella Ferrara dell'Ottocento. Cure e rimedi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «mal franzoso» o «mal napolitain» nella Ferrara dell'Ottocento. Cure e rimedi - Chiara Beatrice Vicentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La città di Ferrara è stata scelta come esempio per le cure comunemente adottate nell'Ottocento contro la sifilide. Le fonti permettono la descrizione dei rimedi impiegati dall'inizio alla fine di questo secolo non solo per la malattia ma anche per complicazioni e patologie secondarie. Tra le voci eminenti della farmacia e della medicina ferrarese spicca Campana, autore di una Farmacopea di fama internazionale dalle numerosissime edizioni. Lo studio delle opere di Antonio Campana, Vincenzo Bonora, Angelo Bennati e di preziosi manoscritti ha permesso di delineare il quadro delle cure in uso a Ferrara. Basilare per la ricerca è stata la possibilità di accedere all'Elenco dei medicinali forniti dall'Ospedale di S.S. Anna e Carlo nel 1812 alle malate sifilitiche ricoverate in S. Maria della Consolazione e al Rendiconto statistico sanitario dell'Ospedale S. Anna del 1871 redatto da Alessandro Bennati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
96 p., ill. , Brossura
9788854834668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore