L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Una storia emblematica che sembra superare il confine tra realtà e immaginario, un romanzo intenso e visionario nel quale García Márquez anticipa molti dei temi e dei simboli che compariranno nel capolavoro Cent'anni di solitudine.
In un villaggio tropicale senza nome, isolato da un fiume in piena e tormentato da una pioggia che sembra non avere mai fine, c'è qualcuno che tutte le notti appende ai muri delle case dei terribili fogli anonimi nei quali vengono messi alla berlina i vizi segreti degli abitanti. Non si tratta di rivelazioni straordinarie – sono pettegolezzi noti a tutti – ma il paese giunge sul punto di esplodere. L'alcalde, disperato, decide di rivolgersi a una veggente per scoprire il colpevole, ma la risposta dell'interpellata non farà che rendere il mistero ancora più fitto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vi si trovano molti elementi e atmosfere che si ritroveranno nel capolavoro di Marquez, ma il libro lascia molto amaro in bocca, ha uno stile disorganico e la folla di personaggi non ha la vitalità di Cent’anni di solitudine. Sicuramente un’opera minore, interessante, ma nulla più.
La mala ora si svolge in un paesino della Colombia, travolto, oltre che dall'incessante pioggia, da una serie di "pasquinate", cioè di fogli disseminati per la città che raccontavano segreti sugli abitanti del luogo. Hanno un ruolo fondamentale l'alcalde, sindaco-dittatore, padre Arcadio, che con le sue scampanate decide se i film proiettati siano moralmente accettabili, il giudice, che indaga sul fatto. Le pasquinate, poi, passano in secondo piano (sebbene vi sia la cattura del presunto responsabile) per raccontare l'interiorità dei personaggi. La politica, come sempre, gioca un ruolo fondamentale nelle opere di Marquez e anche qui la componente politica è ben presente e orienta i comportamenti di molti personaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore